Russia. riservatezza della corrispondenza violata agli utenti

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura

Secondo i dati forniti dal dipartimento giudiziario della Corte Suprema della Russia, le agenzie giudiziarie hanno presentato 436.800 petizioni per aver violato la riservatezza della corrispondenza nel 2017. Il 99,68% di esse è stato accolto.

È importante capire che i LEA hanno rintracciato i messaggi e le telefonate intercettate nel corso delle cosiddette “attività investigative”. In questi casi, gli ufficiali hanno ovviamente violato il 23 ° Articolo della Costituzione, che afferma che “tutti hanno il diritto alla privacy della corrispondenza , conversazioni telefoniche, postali, telegrafiche e altre comunicazioni. La riservatezza della corrispondenza può essere violata solo in conformità con la decisione di un tribunale “. E ciò che è ancora più significativo: il 99,68% di tali violazioni ha ricevuto un’approvazione in tribunale.

Gli agenti delle forze dell’ordine russe hanno mostrato un crescente interesse per i messaggi di testo, mentre le intercettazioni hanno perso valore. Il numero di richieste di monitoraggio e registrazione delle chiamate telefoniche è diminuito di oltre la metà rispetto allo scorso anno, da 103.500 a 44.200. Le forze di sicurezza hanno ottenuto l’autorizzazione giudiziaria nel 97,3% dei casi. Allo stesso tempo è aumentato il numero di appelli per fornire informazioni sulle connessioni tra i chiamanti, da 40.000 a 108.000.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies