Categorie
Sicurezza Informatica

Molti nemici tanto onore per NSO: Time inserisce la società israeliana tra le 100 più influenti al mondo

La rivista Time ha incluso la società informatica israeliana NSO Group nella sua lista delle 100 aziende più influenti del 2022.

L’azienda ha guadagnato l’infamia globale dopo i rapporti che avevano venduto il suo spyware Pegasus a governi stranieri, che successivamente lo hanno usato per spiare attivisti, giornalisti e politici.

Annunci

Lo spyware ha permesso a questi attori di rubare informazioni sensibili dagli smartphone degli obiettivi attivando le loro telecamere e microfoni a loro insaputa.

Il vice capo delle indagini della polizia israeliana, Yoav Telem, ha detto che la polizia si introdurrebbe nei telefoni cellulari solo con l’approvazione del tribunale e contro i sospettati di reati gravi.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version