Il sito ufficiale del Vaticano è stato messo offline mercoledì a seguito di un apparente attacco di hackeraggio, ha detto la Santa Sede. “Sono in corso indagini tecniche a causa di tentativi anomali di accesso al sito”, ha detto il portavoce vaticano Matteo Bruni, senza fornire ulteriori informazioni. Il sospetto hacking è arrivato un giorno dopo che Mosca ha criticato l’ultima condanna di Papa Francesco all’invasione della Russia in Ucraina. In un’intervista rilasciata a una rivista gesuita, il Papa aveva individuato le truppe cecene e di altre minoranze etniche in Russia per la loro particolare “crudeltà” durante la guerra.
Categorie
Il sito web del Vaticano non funziona per un sospetto attacco hacker
Non c’è stata nessuna rivendicazione, nemmeno dagli “sprovveduti” di Killnet

Annunci