Categorie
Sicurezza Informatica

Tesla richiama 363.000 veicoli per rischio incidente causato dalla guida autonoma

La National Highway Traffic Safety Administration ha annunciato che Tesla sta richiamando quasi 363.000 dei suoi veicoli perché il software Full Self-Driving può causare un incidente stradale. In particolare, l’ente ha citato il rischio di “superare i limiti di velocità o attraversare incroci in modo illegale o imprevedibile aumenta il rischio di un incidente”. La richiesta di richiamo riguarda 362.758 veicoli, tra cui alcuni modelli di Model S, Model X, Model 3 e Model Y, equipaggiati con il software Full Self-Driving Beta (FSD Beta) o in attesa di installazione. L’NHSTA ha avviato un’indagine sul sistema Full Self-Driving di Tesla nell’agosto 2021, dopo anni di incidenti mortali e post sui social media che documentavano il comportamento autodistruttivo del software. Tesla rilascerà un aggiornamento OTA, gratuito per i propri clienti, per risolvere il problema. Questo richiamo segue una serie di azioni correttive simili intraprese nel 2022 per problemi come i fari posteriori difettosi, i sistemi di infotainment che surriscaldano e le cinture di sicurezza rumorose.

Annunci

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version