Categorie
Tech

Instagram sfida Linktree e simili: fino a 5 link nella biografia degli utenti

Instagram, Linktree, biografia, link in bio, creator, TikTok, aggiornamento

Instagram lancia una nuova funzione che consente agli utenti di aggiungere fino a cinque link nella biografia del loro profilo, sfidando servizi come Linktree e Beacons, molto popolari per la gestione dei “link in bio”.

Rispondere alle richieste degli utenti e competere con TikTok

Questa nuova funzionalità è stata una delle richieste più frequenti da parte dei creator di contenuti e dimostra come Instagram stia cercando di adattarsi alle esigenze della sua comunità. La decisione di Instagram di ampliare l’accesso ai link nelle biografie potrebbe essere vista anche come una risposta alle limitazioni più rigide di TikTok in merito a link cliccabili nelle biografie degli utenti.

Annunci

Come funziona la nuova funzione di Instagram

Per utilizzare questa nuova funzione, gli utenti dovranno andare su “Modifica profilo”, poi su “Link” e infine su “Aggiungi link esterno”. Sarà possibile ordinare i link nell’ordine desiderato tramite drag-and-drop. Instagram permette anche di aggiungere un link dedicato al proprio profilo Facebook, con un’icona arrotondata e un testo che indica “Profilo Facebook”.

Regole e limitazioni dei link esterni su Instagram

Meta, la società che possiede Instagram, afferma che gli utenti possono aggiungere link a qualsiasi URL che rispetti le linee guida della comunità e i termini di servizio. I link saranno controllati per assicurarsi che non siano dannosi. Tuttavia, i link esterni non si apriranno in una finestra del browser separata, ma all’interno dell’app Instagram. Per aprire un link nel browser di sistema, sarà necessario selezionare l’opzione appropriata dal menu a tre punti nella parte superiore della pagina.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version