Categorie
Economia

Magnifi: l’app di investimento con un mentore basato sull’intelligenza artificiale ChatGPT

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale nel mondo degli investimenti

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo della finanza è in continua evoluzione e una nuova piattaforma di investimento, Magnifi, ha portato il concetto a un livello superiore. Magnifi utilizza ChatGPT e altri programmi informatici per fornire consigli sugli investimenti personalizzati e basati sui dati.

Mentore AI per investitori autonomi

Vinay Nair, fondatore di Magnifi, descrive la piattaforma come un “copilota per l’investitore autodiretto”. Magnifi mira a democratizzare l’intelligenza in modo personalizzato, colmando la lacuna di intelligenza e personalizzazione che affligge le piattaforme di trading tradizionali.

Funzionalità di trading e monitoraggio del portafoglio

Oltre a fornire risposte a domande degli investitori attraverso conversazioni simili a quelle umane, Magnifi monitora anche i portafogli individuali, guidando gli utenti attraverso eventi che influenzano il mercato, come aumenti dei tassi di interesse e rapporti sugli utili. La piattaforma funziona anche come una società di intermediazione, permettendo agli utenti di negoziare direttamente azioni e ETF.

Prestazioni e confronto con consulenti professionali

Per testare le prestazioni di Magnifi e confrontarle con quelle di consulenti professionali, l’app è stata sottoposta a diverse domande. Ad esempio, chiedendo quali azioni avrebbe comprato Warren Buffett, Magnifi ha fornito una spiegazione del principio del value investing insieme alle principali partecipazioni del noto investitore.

Annunci

Inoltre, Magnifi è stato in grado di confrontare queste azioni in termini di rendimento e volatilità nell’ultimo anno e di fornire consigli su come gestire un portafoglio immaginario durante la stagione degli utili e di fronte a un aumento dei tassi di interesse.

Costi e modello di business

Magnifi prevede una tariffa fissa di 14 dollari al mese, e Nair sostiene che la sua azienda non guadagna denaro attraverso il trading o i pagamenti per gli ordini. Questo modello di business è allineato agli interessi del cliente, senza incentivi a incoraggiare eccessivamente il trading.

Exit mobile version