Categorie
Sicurezza Informatica

Garante della privacy chiede a TikTok informazioni su accesso Cina ai dati

Il Garante della privacy italiano ha richiesto a TikTok di fornire informazioni riguardo alle dichiarazioni di un ex dirigente di ByteDance su un presunto accesso ai dati degli utenti da parte del Partito Comunista Cinese.

Il Garante della privacy italiano ha richiesto a TikTok di fornire informazioni in merito alle dichiarazioni di un ex dirigente di ByteDance, che sostiene che il Partito Comunista Cinese avrebbe avuto accesso ai dati personali degli utenti. Queste affermazioni, riportate da vari organi di stampa, riguardano una presunta comunicazione illecita di dati personali da parte di TikTok al Partito Comunista Cinese.

La richiesta del Garante della privacy

Il Garante della privacy ha invitato TikTok a fornire le proprie osservazioni su quanto riportato e sull’eventuale coinvolgimento di TikTok Technology Ltd, nella trasmissione di dati di utenti italiani ed europei alle autorità governative cinesi. TikTok ha 15 giorni di tempo per rispondere alla richiesta del Garante.

La risposta di TikTok

Un portavoce di TikTok ha dichiarato: “In linea con il nostro approccio collaborativo che ha sempre contraddistinto il rapporto con le Autorità, daremo al Garante le informazioni richieste in merito alle accuse dell’ex impiegato di ByteDance”.

Il commento di ByteDance

Anche un portavoce di ByteDance ha commentato la questione, sottolineando che l’ex impiegato, il signor Yu, non ha mai sollevato queste accuse nei cinque anni trascorsi dalla cessazione del suo rapporto di lavoro con Flipagram nel luglio 2018. ByteDance ha intenzione di opporsi con fermezza a quelle che ritiene essere affermazioni e accuse infondate contenute in questa denuncia.

Annunci

Exit mobile version