Sommario
La batteria del tuo smartphone è uno dei componenti più importanti del tuo dispositivo. Ti permette di rimanere connesso, produttivo e intrattenuto in movimento. Ma come tutti sappiamo, le batterie degli smartphone non durano per sempre. Infatti, la batteria media di uno smartphone dura solo circa due anni prima di iniziare a mostrare segni di usura. Questo significa che alla fine dovrai sostituire la tua batteria o imparare a ottimizzare la durata della tua batteria per sfruttarla al massimo. In questo articolo, condivideremo alcuni consigli su come ottimizzare la durata della batteria del tuo smartphone nel 2023. Questi consigli funzioneranno sia per i dispositivi Android che per quelli iOS.
Riduci la luminosità dello schermo
Uno dei maggiori consumatori della batteria del tuo smartphone è lo schermo. Più è luminoso il tuo schermo, più energia utilizza. Quindi, se vuoi prolungare la durata della tua batteria, è importante ridurre la luminosità dello schermo. Puoi farlo andando nelle impostazioni del tuo dispositivo e regolando il cursore della luminosità. Puoi anche impostare il tuo dispositivo per regolare automaticamente la luminosità in base all’ambiente circostante.
Usa la modalità scura
Se il tuo dispositivo ha un display AMOLED, puoi risparmiare ancora più energia della batteria utilizzando la modalità scura. I display AMOLED utilizzano meno energia quando visualizzano pixel neri, quindi l’uso della modalità scura può prolungare significativamente la durata della tua batteria. Per attivare la modalità scura, vai nelle impostazioni del tuo dispositivo e cerca “modalità scura”. Dovresti vedere un’opzione per abilitare la modalità scura per l’intero sistema o per singole app.
Spegni le funzioni che non usi
Ci sono una serie di funzioni sul tuo smartphone che potresti non usare molto spesso. Queste funzioni possono continuare a funzionare in background, anche quando non le stai utilizzando, e consumare la tua batteria. Quindi, è una buona idea spegnere le funzioni che non usi. Questo include cose come il Bluetooth, il Wi-Fi, il GPS e i servizi di localizzazione. Puoi anche disattivare le notifiche per le app che non usi molto spesso.
Chiudi le app che non stai utilizzando
Quando apri un’app, rimane in esecuzione in background, anche dopo che l’hai chiusa. Questo può consumare la tua batteria, soprattutto se hai molte app aperte contemporaneamente. Quindi, è una buona idea chiudere le app che non stai utilizzando. Puoi farlo scorrendo verso l’alto sull’app nel tuo switcher di app. Puoi anche forzare la chiusura delle app andando nelle impostazioni del tuo dispositivo e cercando “forza chiusura”.
Usa la modalità risparmio energia
La maggior parte degli smartphone ha una modalità di risparmio energia che può aiutarti a prolungare la durata della tua batteria. La modalità di risparmio energia riduce tipicamente la luminosità del tuo schermo, limita l’attività in background e impedisce alle app di funzionare in background. Per attivare la modalità di risparmio energia, vai nelle impostazioni del tuo dispositivo e cerca “modalità risparmio energia”. Dovresti vedere un’opzione per abilitare la modalità di risparmio energia per l’intero sistema o per singole app.
Aggiorna il tuo software
Gli aggiornamenti del software spesso includono funzionalità di ottimizzazione della batteria. Quindi, è una buona idea mantenere il tuo software aggiornato. Puoi controllare gli aggiornamenti del software andando nelle impostazioni del tuo dispositivo e cercando “aggiornamento software”.