Sommario
Google Assistant sta diventando sempre più intelligente e personalizzato, ma ciò può sollevare preoccupazioni sulla privacy. Per rispondere a queste esigenze, Google sta lanciando una nuova funzione chiamata Modalità Linguaggio Limitato (LLM), che consente agli utenti di utilizzare l’assistente con un set di comandi predefiniti, senza condividere dati personali.
Cos’è la Modalità Linguaggio Limitato?
La Modalità Linguaggio Limitato è una funzione che permette agli utenti di interagire con Google Assistant utilizzando solo un set di comandi predefiniti. In questa modalità, l’assistente non accede ai dati personali dell’utente, come le informazioni sul calendario o i contatti. Ciò significa che gli utenti possono utilizzare l’assistente per compiti semplici come impostare un timer o controllare il meteo, senza preoccuparsi della condivisione di dati sensibili.
Come Funziona?
Quando un utente attiva la Modalità Linguaggio Limitato, Google Assistant risponderà solo a un elenco specifico di comandi. Se l’utente prova a chiedere qualcosa al di fuori di questo elenco, l’assistente risponderà che non può eseguire quel comando in modalità LLM. Gli utenti possono attivare e disattivare la modalità LLM tramite le impostazioni dell’assistente.
Perché è Importante?
La privacy è una preoccupazione crescente per molti utenti, e la Modalità Linguaggio Limitato offre un modo per utilizzare Google Assistant senza condividere dati personali. Questa funzione potrebbe essere particolarmente utile per coloro che sono preoccupati per la sicurezza dei loro dati, ma che vogliono comunque utilizzare l’assistente per compiti semplici e quotidiani.
Disponibilità e Compatibilità
La Modalità Linguaggio Limitato sarà disponibile in un aggiornamento futuro di Google Assistant e sarà compatibile con tutti i dispositivi che supportano l’assistente, inclusi smartphone, tablet e altoparlanti intelligenti. Google non ha ancora annunciato una data di rilascio specifica, ma ha dichiarato che la funzione sarà lanciata “nei prossimi mesi”.