Google ha annunciato che presto terminerà il supporto di Assistant per gli orologi che utilizzano Wear OS 2. La società sta incoraggiando gli utenti a passare a Wear OS 3 o a versioni più recenti per continuare a usufruire delle funzionalità di Assistant.
Dettagli dell’aggiornamento
La versione 2.65.11.552438494 di Google Assistant, in distribuzione da oggi, contiene una stringa che avvisa gli utenti: “Il supporto di Google Assistant su questo orologio sta per terminare. Si prega di aggiornare a un orologio più recente che supporta Google Assistant e che esegue Wear OS 3 o versioni successive”. Questa app di accompagnamento è utilizzata solo da orologi che eseguono Wear OS 2 (o versioni precedenti). Con l’introduzione di Wear OS 3, la responsabilità dell’app per smartphone è passata ai produttori di dispositivi originali (OEM).
Differenze tra Wear OS 2 e Wear OS 3
Mentre su Wear OS 2 (e Android Wear precedente), Assistant è alimentato e aggiornato tramite l’app Google, gli orologi Wear OS 3 beneficiano di una nuova app “Google Assistant”. Questa app è stata lanciata per la prima volta su Galaxy Watch 4 nel maggio 2022, arrivando poi su Pixel Watch a ottobre e sui dispositivi Fossil a giugno. Questa nuova versione, che richiede “Android 11 e versioni successive”, presenta un design più moderno con comandi vocali che permettono di gestire il tempo, comunicare con famiglia e amici, controllare la smart home e ottenere risposte alle domande.
Futuro di Google Assistant su Wear OS
Nonostante non ci sia una data precisa per la fine del supporto di Assistant su Wear OS 2, l’obiettivo di Google sembra essere quello di semplificare ciò che deve attivamente supportare. Ad esempio, Google Assistant non è disponibile su Sense 2 e Versa 4, nonostante fosse presente sulla generazione precedente di wearable Fitbit. Tuttavia, l’impegno di Google verso Assistant su Wear OS 3 e 4 sembra essere più deciso, considerando l’importanza delle interazioni vocali su uno schermo di piccole dimensioni.
La decisione di Google di interrompere il supporto di Assistant su Wear OS 2 sottolinea l’importanza di mantenere i dispositivi aggiornati per garantire una migliore esperienza utente e l’accesso alle ultime funzionalità.