Nuovi render del “Motorola Edge (2023)” sono emersi online, rivelando un design che sembra familiare e potrebbe essere legato al precedente Motorola Edge 40.
Dettagli sul design

I render, acquisiti da PriceBaba, mostrano un dispositivo che condivide molte somiglianze con l’Edge 40, annunciato a maggio. Queste somiglianze includono gli spigoli curvi dello schermo, l’isola della fotocamera, la posizione delle lenti e del flash LED. Una particolarità da notare è l’etichetta “50MP” sulla fotocamera principale, che corrisponde anche all’Edge 40.
Specifiche tecniche previste
Se l’Edge (2023) si rivela essere una versione ribattezzata dell’Edge 40, il telefono sarà dotato di un display OLED da 6,55″ con una frequenza di aggiornamento di 144Hz (FHD+, HDR+), un chipset Dimensity 8020 e una batteria da 4.400mAh con ricarica cablata da 68W e wireless da 15W. Il corpo del telefono avrà un retro in pelle vegana e sarà resistente alla polvere e all’acqua con una certificazione IP68.
Prezzi e confronti
L’Edge (2022) è stato lanciato al prezzo di $500 l’anno scorso, ma aveva hardware diverso rispetto ai telefoni Edge europei. L’Edge+ (2023), che è identico all’Edge 40 Pro europeo, ha un prezzo di listino di $800 (ora ridotto a $700). Tuttavia, essendo un telefono basato sul chipset Snapdragon 8 Gen 2, la differenza di prezzo è comprensibile.
Mentre i render trapelati suggeriscono che il Motorola Edge (2023) potrebbe essere una versione ribattezzata dell’Edge 40, sarà interessante vedere se ci sono altre differenze tra i due modelli una volta che verranno rivelate ulteriori informazioni.