Xiaomi 14 Pro: design e caratteristiche rivelate in nuove immagini

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura
Xiaomi 14 Pro: ecco il nuovo smartphone dotato di Snapdragon 8 Gen 3

Le immagini del Xiaomi 14 Pro sono state rivelate. Il nuovo flagship dovrebbe abbandonare lo schermo curvo visto sul suo predecessore e si prevede che avrà un modulo fotocamera posteriore più spesso con fino a quattro sensori.

La serie Xiaomi 14 dovrebbe debuttare il mese prossimo. Si vocifera che vedremo tre nuovi flagship dal produttore di telefoni cinese: Xiaomi 14, Xiaomi 14 Pro e Xiaomi 14 Ultra. Ora, grazie ai tipster 91Mobiles e Steve Hemmerstoffer, noto come OnLeaks, abbiamo delle immagini del modello intermedio della serie.

image 144
Xiaomi 14 Pro: design e caratteristiche rivelate in nuove immagini 8

Il Xiaomi 14 Pro dovrebbe presentare un display AMOLED da 6,6 pollici con una fotocamera selfie posizionata al centro. La grande novità è che Xiaomi sembra aver abbandonato il pannello curvo del 13 Pro in favore di un display piatto, tendenza che sta diventando sempre più popolare tra i marchi di smartphone, come dimostra anche il Pixel 8 Pro.

image 145
Xiaomi 14 Pro: design e caratteristiche rivelate in nuove immagini 9

Un altro cambiamento evidente mostrato dalle immagini trapelate del Xiaomi 14 Pro è il modulo della fotocamera posteriore. È decisamente più spesso rispetto al passato. Le dimensioni del telefono sono 161,6 x 75,3 x 8,7mm, rendendolo leggermente più spesso del Xiaomi 13 Pro. Tuttavia, solo il modulo della fotocamera raggiunge ora i 13,1mm di altezza. Per quanto riguarda la configurazione della fotocamera, si suggerisce che Xiaomi potrebbe aggiungere fino a quattro sensori sul retro. Voci precedenti hanno suggerito che il telefono potrebbe avere un sensore principale da 50MP.

Altre specifiche rumoreggiate del Xiaomi 14 Pro includono un tasso di aggiornamento del display di 120Hz, il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 non ancora annunciato, una batteria da 4.860mAh, ricarica rapida da 120W e ricarica wireless da 50W. Si prevede inoltre che il telefono avrà una certificazione IP per resistenza all’acqua e alla polvere.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies