Il Progetto GNOME ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale di GNOME 45.1, il primo aggiornamento minore dell’ultima serie dell’ambiente desktop GNOME 45 “Riga”.
Dettagli sulle nuove funzionalità
Sebbene GNOME 45.1 possa sembrare un piccolo aggiornamento, porta con sé alcune modifiche significative. L’app GNOME Software è stata aggiornata offrendo controlli dei permessi Flatpak migliorati e la capacità di segnalare errori GPG correlati a PackageKit nell’interfaccia grafica. Inoltre, sono state apportate alcune correzioni stilistiche e ottimizzazioni nel caricamento della pagina dei dettagli dell’app.
Il Centro di Controllo GNOME (Impostazioni) è stato anch’esso aggiornato in GNOME 45.1, introducendo il supporto per ulteriori tipi di processori nella pagina “Informazioni”. È stata inoltre aggiunta la possibilità di chiudere la finestra di dialogo “Dimensione del cursore” nella pagina “Accessibilità” e la finestra di dialogo “Scorciatoie” nella pagina “Tastiera” utilizzando il tasto Esc.
Altre migliorie
GNOME 45.1 ha migliorato l’app Calendario GNOME, permettendo di leggere l’impostazione del formato orario 12/24h dal portale e di visualizzare i dettagli degli eventi sopra gli stessi. Sono stati inoltre risolti alcuni crash legati a specifici eventi.
L’applicazione Nautilus (Files) è stata aggiornata per evitare crash durante l’apertura della finestra di dialogo “Proprietà” da admin://* o durante lo smontaggio delle unità. Sono state apportate altre correzioni e miglioramenti, tra cui la riorganizzazione dei segnalibri tramite drag and drop.
L’applicazione Orca, un lettore di schermo, ha ricevuto miglioramenti nel supporto dei segnalibri e non presenta più widget personalizzati come immagini. L’app GNOME Maps ha introdotto una maggiore validazione dei parametri dei plugin di transito, una ricerca migliorata per percorsi recenti e tempi di attesa ridotti durante il download dei file di servizio.
Aggiornamenti di sicurezza
Un aggiornamento importante riguarda libnotify 0.8.3, presente in GNOME 45.1, che risolve problemi critici di stabilità e sicurezza che influenzano le app Electron che dipendono dalle notifiche del portale. Si raccomanda vivamente a tutti gli utenti di aggiornare la libreria libnotify alla versione 0.8.3.
GNOME 45.1 sarà presto disponibile nei repository software stabili di diverse distribuzioni GNU/Linux popolari. Si consiglia di aggiornare regolarmente le installazioni. La prossima release, GNOME 45.2, è prevista per l’inizio di dicembre 2023.