Categorie
Tech

Xiaomi HyperOS con traduttore di app integrato a 32 bit

Xiaomi lancia HyperOS, un nuovo sistema operativo con un traduttore di app integrato a 32 bit, promettendo meno bloatware e aggiornamenti

Xiaomi ha recentemente annunciato il lancio del suo nuovo sistema operativo, HyperOS, che sarà disponibile ai consumatori il 31 ottobre 2023, con l’inizio delle vendite in Cina dei nuovi telefoni, dispositivi indossabili e televisori Xiaomi. Una delle caratteristiche principali di HyperOS è il suo traduttore di app integrato a 32 bit, superiore al supporto nativo della generazione precedente.

Caratteristiche principali di HyperOS:

  1. Traduttore di app a 32 bit: Una delle funzionalità chiave di HyperOS è il suo traduttore di app integrato a 32 bit, chiamato Tango. Questo permette alle app a 32 bit di funzionare su processori ARM a 64 bit, un miglioramento significativo rispetto al supporto nativo della generazione precedente. Grazie a Tango, gli utenti possono continuare a utilizzare le loro app a 32 bit preferite sui nuovi dispositivi Xiaomi, anche se queste app non sono state aggiornate per supportare i processori a 64 bit.
  2. Riduzione del bloatware: Gli appassionati di Xiaomi sperano che HyperOS presenti una riduzione del bloatware. MIUI è stato criticato in passato per la quantità di app preinstallate fornite con il sistema. Con HyperOS, gli utenti sperano in un’esperienza Android più stock, con meno personalizzazioni e app preinstallate.
  3. Aggiornamenti più tempestivi: Xiaomi ha promesso aggiornamenti più tempestivi con il nuovo sistema operativo, rispondendo alle critiche ricevute in passato per la lentezza degli aggiornamenti.
  4. Esperienza Android più stock: Gli utenti sperano che HyperOS offra un’esperienza Android più pura, con meno personalizzazioni e app preinstallate.

HyperOS rappresenta un’evoluzione entusiasmante per gli utenti e gli appassionati di Xiaomi. Sarà interessante vedere come il nuovo sistema operativo si comporterà in confronto a MIUI.

Annunci


Exit mobile version