Sommario
Bluesky, la piattaforma alternativa a Twitter basata su un modello decentralizzato, ha recentemente introdotto un’importante novità: ora è possibile visualizzare i post anche senza effettuare il login. Secondo un post del CEO di Bluesky, Jay Graber, questa funzionalità è disponibile sia tramite l’applicazione Bluesky che dal web.
Accessibilità e Privacy: Equilibrio Delicato
L’aggiornamento mira a rendere i contenuti più accessibili, ma solleva questioni di privacy. Gli utenti che desiderano limitare la visibilità dei propri post ai soli utenti loggati possono attivare un’opzione nelle impostazioni. Tuttavia, Bluesky avverte che altre applicazioni potrebbero non rispettare questa impostazione dei post visibili senza login, e che l’opzione non rende l’account privato. “Bluesky è una rete aperta e pubblica”, sottolinea la nota sotto l’interruttore nelle impostazioni, “questa impostazione limita solo la visibilità del tuo contenuto sull’app e sul sito web di Bluesky”.
Nuovo Logo per simboleggiare la Trasformazione
Oltre a questa novità, Bluesky ha introdotto un nuovo logo: una farfalla. In precedenza, il logo era rappresentato da un cielo azzurro con nuvole, ma, come spiega Graber, “fin dall’inizio, abbiamo notato che le persone usavano organicamente l’emoji della farfalla ? per indicare i loro handle su Bluesky”. Il nuovo logo rappresenta la missione di trasformare i social media in qualcosa di nuovo.
Bluesky e il Futuro dei Social Media
Con l’aumento del supporto a ActivityPub, incluso il supporto pubblico di Meta’s Threads, sorge il dubbio che Bluesky, basato sul proprio protocollo AT, possa rimanere indietro. Tuttavia, secondo le osservazioni di Graber, la piattaforma sta crescendo rapidamente e gli utenti sembrano divertirsi, indicando la possibilità che i diversi protocolli possano coesistere e inaugurare un futuro fediverso.