Categorie
Economia

Bitcoin ETF e Wall Street: debutto amaro per i trader di futures

L’introduzione degli ETF di Bitcoin negli Stati Uniti, contrariamente alle aspettative, si è conclusa con significative liquidazioni per i trader di futures. L’evento ha provocato liquidazioni per un valore di 83 milioni di dollari.

Gli ETF di Bitcoin, tra cui l’ETF di Grayscale Bitcoin, hanno registrato un volume di 4,6 miliardi di dollari il primo giorno, ma la volatilità del mercato ha colpito gli speculatori. Dopo l’avvio delle negoziazioni degli ETF, il prezzo del Bitcoin ha raggiunto brevemente oltre 49.000 dollari, trainando al rialzo anche altre criptovalute come Ether (ETH) e SOL di Solana. Tuttavia, questo trend si è rapidamente invertito, con un calo del prezzo a 45.700 dollari, ritornando al livello pre-ETF.

Il calo del prezzo di Bitcoin ha innescato reazioni simili in altri prodotti futures, con perdite di liquidazione che hanno superato i 230 milioni di dollari. La liquidazione si verifica quando uno scambio chiude la posizione in leva di un trader per perdita del margine iniziale come suggerisce l’Analisi di Eric Balchunas su Twitter

Annunci

Impatto sul Mercato e Reazioni

Il mercato delle criptovalute ha mostrato una reazione mista al debutto degli ETF di Bitcoin. Nonostante un inizio promettente, la volatilità ha portato a una situazione incerta, con significative liquidazioni sia per i trader rialzisti che ribassisti. Il ruolo degli ETF, in particolare quello di Grayscale, e la loro influenza sul mercato delle criptovalute rimangono un argomento di discussione tra gli investitori e gli analisti.

Questo evento sottolinea l’importanza di comprendere i rischi associati al trading di futures e agli investimenti in criptovalute anche quando si tratta di ETF di Bitcoin. La volatilità può offrire opportunità, ma anche portare a significative perdite.

Exit mobile version