OnePlus Watch 2 vs Pixel Watch 2: quale smartwatch Android scegliere?

di Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 4 minuti di lettura
OnePlus Watch 2 Pixel Watch 2

OnePlus Watch 2 e il Pixel Watch 2 rappresentano due delle più recenti aggiunte al panorama degli smartwatch Android, offrendo ciascuno caratteristiche uniche che li distinguono. Ecco un’analisi dettagliata delle loro differenze principali.

OnePlus Watch 2: efficienza senza paragoni

Il OnePlus Watch 2 si distingue per la sua eccezionale durata della batteria di 100 ore, superando lo standard di 80 ore del Galaxy Watch 5 Pro per gli smartwatch Wear OS. Con l’aggiunta di app dal Play Store e Google Assistant, il Watch 2 diventa una nuova opzione interessante per gli appassionati di orologi Android, nonostante utilizzi ancora software proprietario di OnePlus, che presenta alcuni problemi.

Pro:

OnePlus Watch 2
OnePlus Watch 2
  • Durata della batteria di 100 ore
  • 6mm di spazio in più sul display
  • Custodia in acciaio più robusta
  • GPS a doppia banda

Contro:

  • Piuttosto pesante, senza opzioni più piccole
  • Dati sulla salute e sul sonno poco affidabili
  • Notifiche buggate
  • La corona è solo decorativa

Pixel Watch 2: Wear OS e strumenti Fitbit

Il Pixel Watch 2 offre la miglior esperienza Wear OS di Google, sebbene con una durata della batteria di sole 24 ore, che potrebbe essere un compromesso significativo rispetto al OnePlus Watch 2. Tuttavia, per chi cerca dati sulla salute più precisi e strumenti software più intuitivi, il Pixel Watch 2 potrebbe essere la scelta preferibile.

Pro:

  • Design leggero e confortevole
  • Software Wear OS più raffinato
  • Dati sulla salute e sul sonno migliori/maggiori
  • Unica opzione LTE
Pixel Watch 2, Google
Pixel Watch 2, Google

Contro:

  • Display piccolo con bordi spessi
  • Durata della batteria MOLTO più breve
  • Più costoso

Confronto tra OnePlus Watch 2 e Pixel Watch 2

Confronto tra OnePlus Watch 2 e Pixel Watch 2
CategoriaOnePlus Watch 2Pixel Watch 2
ProcessoreSnapdragon W5 + BES 2700 MCUSnapdragon W5 Gen 1 + Cortex M33 MCU
Memoria2GB RAM + 32GB memoria2GB RAM + 32GB memoria
Sistema OperativoWear OS 4 + RTOSWear OS 4
Display1.43 pollici (466×466) AMOLED1.2 pollici (384×384) AMOLED
MaterialiCassa e fibbia in acciaio inossidabile, cinturino in fluoroelastomeroCassa in alluminio, cinturino in fluoroelastomero
Protezione5ATM, IP68, MIL-STD-810H, vetro zaffiro 2.5DGorilla Glass 5; 5ATM; IP68
NavigazioneTouchscreen, corona aptica, pulsante lateraleTouchscreen, corona inattiva, pulsante laterale
Batteria500mAh (100 ore)306mAh (24 ore con AOD)
ConnettivitàBluetooth, Wi-Fi, NFC, GPS (L1 + L5 a doppia frequenza), GLONASS, GALILEO, BeiDou, QZSSLTE (opzionale), Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n 2.4GHz, NFC, GPS L1, GLONASS, BeiDou, Galileo, QZSS
RicaricaPogo pinWireless
SensoriAccelerometro, altimetro, luce ambientale, bussola, giroscopio, HRM, SpO2Accelerometro, altimetro, luce ambientale, cEDA, bussola, ECG, giroscopio, magnetometro, frequenza cardiaca ottica, temperatura della pelle, SpO2
Dimensioni47 x 46.6 x 12.1mm41 x 41 x 12.3mm
Peso49g senza cinturino31g senza cinturino
ColoriAcciaio Nero, Acciaio RadianteNero Opaco, Argento Lucido, Oro Champagne

Entrambi gli orologi presentano display 2.5D edge-to-edge con cornici abbastanza visibili, sebbene il Pixel Watch 2 abbia un design più arrotondato e spesso. Il OnePlus Watch 2, più pesante, è adatto a chi preferisce un display più grande, mentre il Pixel Watch 2, più leggero, è ideale per polsi più piccoli. Il Pixel Watch 2 passa dall’acciaio all’alluminio per una maggiore leggerezza, mentre il OnePlus Watch 2 mantiene una cassa in acciaio inossidabile per un look più lussuoso e una maggiore durata.

Differenze nella batteria e nella salute

OnePlus Watch 2 supera il Pixel Watch 2 con una batteria di 500mAh che offre 100 ore di durata, contro i 306mAh e 24 ore del Pixel Watch 2. Tuttavia, il Pixel Watch 2 fornisce dati sulla salute più utili grazie ai suoi sensori Fitbit integrati.

Software: Wear OS e Personalizzazione

OnePlus Watch 2 introduce Wear OS, offrendo una nuova alternativa agli appassionati di orologi Android con l’accesso completo al Play Store di Wear OS 4 e Google Assistant. Il Pixel Watch 2, d’altra parte, promette aggiornamenti Wear OS più rapidi e una migliore sincronizzazione con il telefono Android.

Il confronto tra OnePlus Watch 2 e Pixel Watch 2 (compralo su Amazon) evidenzia due orologi Android affidabili con punti di forza diversi. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di durata della batteria, design, funzionalità di salute e integrazione software.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies