GNOME 45.5: aggiornamenti e fine vita per GNOME 44

di Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti di lettura
GNOME 45 “Riga”

La community di GNOME ha rilasciato GNOME 45.5, l’ultima iterazione della serie “Riga” del popolare ambiente desktop, portando con sé una serie di aggiornamenti mirati e risoluzioni di bug. Questo rilascio arriva a un mese di distanza dalla versione 45.4 e si concentra principalmente sulla rimozione della funzionalità sperimentale rt-scheduler da Mutter, il gestore di finestre e compositing di GNOME, a favore di un nuovo thread KMS con capacità di scheduling in tempo reale.

Miglioramenti specifici e correzioni

GNOME Shell 45.5 introduce correzioni significative, tra cui la risoluzione di un problema che causava la chiusura automatica delle notifiche di FreeDesktop.org e un bug che poteva portare al blocco dei tasti quando si sollevava lo schermo di blocco. Inoltre, questa versione stabilizza l’uso di /bin/bash invece di /bin/sh, mitigando potenziali problemi su sistemi come Ubuntu 22.04 LTS.

Tra le altre migliorie, GNOME Shell 45.5 affronta un problema di attivazione dei servizi nell’app Estensioni, depreca l’uso di proprietà obsolete e sostituisce metodi non più necessari. GNOME Tweaks è stato aggiornato alla versione 45.2 per risolvere un bug di traduzione del pannello laterale e prevenire crash in assenza dell’estensione Tema Utente.

Aggiornamenti dei Componenti Core e Applicazioni

Anche il browser web Epiphany (GNOME Web) riceve un aggiornamento alla versione 45.3, che migliora la stabilità e la gestione della sicurezza. GNOME Online Accounts è aggiornato alla versione 3.48.1, con correzioni per vari bug e perdite di memoria, mentre Eye of GNOME e GNOME Maps ricevono aggiornamenti minori focalizzati sulle traduzioni e sul miglioramento dell’analisi degli URL degli oggetti OSM.

Fine del ciclo di vita per GNOME 44

Parallelamente, GNOME 44.10 segna l’ultimo aggiornamento di manutenzione e la fine del ciclo di vita per la serie GNOME 44, spingendo gli utenti a passare alla serie GNOME 45 o in attesa del prossimo GNOME 46. Questo aggiornamento include miglioramenti simili a quelli di GNOME 45.5, insieme a aggiornamenti per componenti aggiuntivi come Folks, gtkmm e template-glib.

Con il rilascio di GNOME 45.5 e la conclusione della serie GNOME 44, la community di GNOME continua a spingere l’ambiente desktop verso maggiore stabilità, usabilità e integrazione dell’IA. Gli utenti di GNOME sono invitati a mantenere i loro sistemi aggiornati per beneficiare delle ultime migliorie e prepararsi all’arrivo di GNOME 46.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies