Categorie
Sicurezza Informatica

Talos e CISA collaborano contro minacce Cyber a ONG e attivisti

Talos e CISA collaborano per proteggere le organizzazioni della società civile da minacce cyber, promuovendo sicurezza e resilienza attraverso l’iniziativa HRCP.

Cisco Talos ha annunciato una collaborazione rafforzata con la U.S. Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) per combattere le minacce cyber che colpiscono le organizzazioni della società civile, come attivisti, giornalisti e accademici. Questa partnership fa parte dell’iniziativa High-Risk Community Protection (HRCP) del Joint Cyber Defense Collaborative (JCDC).

Partnership Talos e CISA

Talos sta lavorando con CISA attraverso il JCDC, condividendo informazioni strategiche sui pericoli che minacciano le comunità a rischio. L’obiettivo è contrastare gli attacchi informatici che possono compromettere i valori democratici e mettere in pericolo la libertà di individui e organizzazioni che operano in ambiti cruciali per la democrazia.

HRCP e la protezione delle Comunità a rischio

L’iniziativa HRCP unisce governo, aziende tecnologiche e organizzazioni della società civile per rafforzare la sicurezza delle entità a rischio maggiore di attacchi cyber e repressione transnazionale. Gli output di HRCP includono una guida per la mitigazione delle minacce, prassi operative migliori e risorse online per le comunità a rischio, mirate a contrastare le minacce da parte di attori statali e, sempre più, da attori privati offensivi.

Spyware e minacce alla democrazia

Il software spyware commerciale, che può tracciare la posizione esatta degli individui, rubare messaggi e informazioni personali o intercettare chiamate telefoniche, rappresenta una minaccia significativa. Questi strumenti consentono ai governi di sorvegliare i cittadini in modo occculto, minando i diritti alla privacy e alla libertà di espressione.

Annunci

Misure contro lo Spyware Commerciale

Gli Stati Uniti e i suoi partner hanno adottato misure per limitare la proliferazione di questi strumenti pericolosi, inclusi ordini esecutivi, restrizioni all’esportazione, sanzioni e sforzi diplomatici. Anche l’industria privata ha un ruolo importante, pubblicando ricerche, attribuendo pubblicamente la responsabilità a PSOA e paesi coinvolti nella repressione digitale e sviluppando tecnologie anti-sorveglianza.

La collaborazione tra Talos e CISA è un passo fondamentale per proteggere le comunità vulnerabili da cyber minacce avanzate. Questo sforzo congiunto dimostra l’importanza delle partnership tra il settore pubblico e quello privato nel contrastare le minacce cyber e rafforzare la resilienza delle comunità a rischio. Questa iniziativa di Talos e CISA rappresenta un impegno vitale per difendere i valori democratici e proteggere le comunità più vulnerabili dall’avanzare delle minacce cyber moderne.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version