Sommario
Amazon sta lavorando intensamente per migliorare Alexa con l’intelligenza artificiale generativa. Tuttavia, secondo un nuovo report di CNBC, l’azienda potrebbe richiedere un abbonamento aggiuntivo per utilizzare la versione avanzata di Alexa. Questo abbonamento sarà separato dal costo dell’abbonamento Prime di $139.
Dettagli dell’abbonamento
David Limp, ex vicepresidente senior di dispositivi e servizi di Amazon, aveva già accennato lo scorso anno che Amazon avrebbe potuto addebitare un costo per una versione di Alexa potenziata con AI. L’attuale versione di Alexa rimarrà gratuita, ma l’accesso alle nuove funzionalità richiederà un pagamento extra. Amazon non ha ancora commentato ufficialmente, ma ha indicato i report e le dichiarazioni precedenti. Gli utenti interessati possono già provare alcuni elementi della nuova Alexa in anteprima dicendo al loro dispositivo Echo, “Alexa, parliamo,” e Amazon li avviserà quando potranno accedere alla preview.
Miglioramenti di Alexa
Durante la presentazione dei dispositivi dell’azienda lo scorso settembre, Amazon ha mostrato la nuova Alexa, in offerta su Amazon, alimentata da un grande modello di linguaggio (LLM). Questo aggiornamento consente ad Alexa di comprendere meglio le frasi conversazionali e di eseguire più richieste con un solo comando. In una lettera agli azionisti di aprile, il CEO di Amazon Andy Jassy ha scritto che l’azienda sta lavorando a una Alexa ancora più intelligente e capace.
Competizione nel Settore dell’AI
Dall’introduzione di ChatGPT alla fine del 2022, Amazon, Google e Apple sono in competizione per rendere i loro assistenti più utili con l’intelligenza artificiale generativa, capace di includere contesto, variare il tono e mantenere conversazioni più naturali. Rumor recenti suggeriscono un importante aggiornamento AI per Siri, di cui sentiremo parlare di più durante il WWDC il prossimo mese. Nel frattempo, Google ha già lanciato il nuovo assistente AI Gemini, che consente agli utenti di sostituire l’assistente Google standard sui loro dispositivi, anche se mancano alcune funzionalità esistenti come le routine e la modalità interprete.