Samsung lancia Exynos W1000, novità dai chip Google e Huawei

di Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti di lettura

Samsung ha lanciato il suo primo chip a 3nm, l’Exynos W1000, rivoluzionando il settore dei processori con innovazioni significative, mentre Google ha deciso di utilizzare i processori Tensor G5 prodotti da TSMC per i futuri dispositivi Pixel, e Huawei sta affrontando seri problemi di produzione dei suoi chip AI Ascend 910B presso la fabbrica cinese SMIC. Questi sviluppi mettono in evidenza le dinamiche e le sfide della produzione avanzata di semiconduttori nel contesto delle tecnologie AI e dei dispositivi mobili di ultima generazione.

Samsung Exynos W1000: il primo chip a 3nm

Samsung ha recentemente lanciato il suo primo chip a 3nm, l’Exynos W1000, che sarà utilizzato nei nuovi Galaxy Watch 7 e Galaxy Watch Ultra. Questo chip, prodotto con il processo SF3 di seconda generazione della Samsung Foundry, presenta un miglioramento significativo in termini di prestazioni e efficienza energetica rispetto ai suoi predecessori.

Specifiche Tecniche del Exynos W1000

CaratteristicaSpecifiche
CPU1x Cortex-A78, 4x Cortex-A55
GPUMali-G68 MP2
Display SupportatoRisoluzione fino a 640 x 640 pixel
Storage32GB integrati
Tecnologie UsateFOPLP, ePOP, SiP
Connettività4G LTE, Bluetooth LE, Wi-Fi b/g/n, GPS, NFC

Il chip promette tempi di avvio delle applicazioni 2.7 volte più veloci rispetto al suo predecessore, l’Exynos W930. Inoltre, la tecnologia di imballaggio a livello di pannello (FOPLP) e la tecnologia embedded package-on-package (ePOP) migliorano l’efficienza energetica e la dissipazione del calore.

Google Pixel 10: Addio ai Processori di Samsung Foundry

A partire dal Pixel 10, Google utilizzerà il processore Tensor G5, che sarà prodotto da TSMC con un processo a 3nm. Questo segna un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti che utilizzavano chip fabbricati dalla Samsung Foundry.

Specifiche e Motivazioni del Cambiamento

CaratteristicaDettaglio
ProcessoreTensor G5 a 3nm
ProduttoreTSMC
MotivazioneMigliore qualità e resa produttiva rispetto alla Samsung Foundry

Il Tensor G5 sarà il primo chip interamente progettato internamente da Google, promettendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni e efficienza energetica. Tuttavia, non è ancora chiaro se Google utilizzerà il processo N3E o N3P di TSMC.

Huawei: Problemi di Produzione dei Chip AI con SMIC

Huawei sta affrontando seri problemi con la produzione dei suoi processori AI Ascend 910B presso la fabbrica cinese SMIC, con rendimenti produttivi molto bassi. Solo il 20% dei chip prodotti funziona correttamente, influenzando negativamente le ambizioni di Huawei nel campo dell’intelligenza artificiale.

Dettagli sui Problemi di Produzione

CaratteristicaDettaglio
ProcessoreAscend 910B
FabbricaSMIC (Second-gen 7nm process)
Rendimento20% dei chip funzionanti

I problemi di produzione sono aggravati dalle sanzioni statunitensi che limitano l’accesso di SMIC a strumenti avanzati per la fabbricazione dei wafer. Ciò ha causato difficoltà nella manutenzione e riparazione delle apparecchiature, portando a un aumento delle frequenze di guasto e alla produzione di chip difettosi.

Samsung, Google e Huawei stanno affrontando sfide e innovazioni uniche nei loro rispettivi campi. Mentre Samsung avanza con il lancio del suo chip a 3nm Exynos W1000, Google si sposta verso TSMC per i suoi futuri processori Tensor G5, e Huawei lotta con problemi di rendimento nella produzione dei suoi chip AI presso SMIC. Questi sviluppi evidenziano l’importanza delle tecnologie avanzate di produzione dei chip e delle scelte strategiche nella loro fabbricazione.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies