Categorie
Sicurezza Informatica

Disney violata da NullBulge: dati sensibili diffusi Online

Il gruppo NullBulge ha violato i canali Slack degli sviluppatori di Disney, diffondendo 1,1 terabyte di dati sensibili online.

Un gruppo di cybercriminali noto come NullBulge ha affermato di aver scaricato i canali Slack utilizzati dagli sviluppatori di Disney. Questa fuga di dati rappresenta una delle più significative violazioni di sicurezza per l’azienda, con un totale di 1,1 terabyte di file e messaggi chat che sono stati sottratti e successivamente diffusi online.

Dettagli della violazione

Il gruppo NullBulge ha annunciato la violazione su BreachForums, un noto sito di divulgazione di dati, fornendo screenshot delle loro scoperte. La quantità di dati rubati include progetti non ancora rilasciati, immagini grezze, codice sorgente, alcune credenziali di accesso e link a API e pagine web interne di Disney. In totale, il gruppo ha avuto accesso a quasi 10.000 canali Slack.

Elementi CompromessiDettagli
Quantità di Dati1,1 terabyte
Numero di Canali SlackQuasi 10.000
Tipi di Dati RubatiProgetti non rilasciati, immagini, codice, credenziali
Altri DatiLink a API e pagine web interne

Modalità dell’Attacco

Secondo quanto riferito dal gruppo, l’attacco è stato facilitato da un insider che ha fornito accesso ai dati interni di Disney. Tuttavia, l’informatore ha avuto un ripensamento e ha interrotto la collaborazione, costringendo NullBulge a pubblicare i dati prima del previsto. Il gruppo ha anche minacciato di diffondere ulteriori informazioni personali, come login, carte di credito e numeri di sicurezza sociale, come avvertimento per futuri collaboratori.

Motivazioni e reazioni

NullBulge si definisce un gruppo hacktivista che mira a ottenere una migliore compensazione e protezione dei diritti degli artisti. Nonostante ciò, le loro azioni hanno sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei dati aziendali e alla protezione delle informazioni sensibili. Disney non ha ancora rilasciato un commento ufficiale sull’incidente procurato da Nullbulge.

Annunci

Questa violazione evidenzia la crescente minaccia rappresentata dagli attacchi informatici facilitati da collaboratori interni. Le aziende devono rafforzare le loro misure di sicurezza e sensibilizzare i dipendenti sui rischi e le conseguenze di tali azioni. Continueremo a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti man mano che emergeranno ulteriori informazioni.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version