Categorie
Smartphone

iPhone 16 tra, specifiche e prezzi e inviti fake: iOS 18 pronto

Dettagli trapelati sulle specifiche e prezzi dell’iPhone 16, l’estensione della copertura AppleCare+, e gli ultimi aggiornamenti su iOS 18.

Apple è pronta a lanciare la serie iPhone 16 a settembre, con quattro modelli previsti: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max. Un recente leak ha rivelato dettagli importanti sulle specifiche tecniche e i prezzi per il mercato statunitense, offrendo un’anteprima di ciò che ci si può aspettare da questi nuovi dispositivi.

Gli iPhone 16 e iPhone 16 Plus manterranno lo stesso refresh rate a 60Hz della serie iPhone 15, una scelta che potrebbe deludere alcuni utenti, considerando che molti concorrenti offrono già schermi a 120Hz ed i prezzi potrebbero non giustificare l’upgrade o una sostituzione. Tuttavia, entrambi i modelli saranno dotati di corpi in alluminio e non in titanio, riservato alle varianti Pro. I dispositivi saranno alimentati dal nuovo chipset A18 e supporteranno la “Apple Intelligence”, una funzionalità introdotta con iOS 18 e precedentemente disponibile solo sui modelli Pro.

iPhone 16 Pro novità
iPhone 16 Pro novità

Per quanto riguarda i modelli Pro, l’iPhone 16 Pro e Pro Max presenteranno schermi leggermente più grandi rispetto ai loro predecessori, con il Pro che avrà un display da 6,3 pollici e il Pro Max da 6,9 pollici. Entrambi i dispositivi saranno alimentati dal chipset A18 Pro, offrendo miglioramenti significativi rispetto al chip A17 Pro. Le fotocamere saranno potenziate con un nuovo sensore ultra-grandangolare da 48MP, sostituendo l’unità da 12MP dei modelli precedenti, e supporteranno uno zoom ottico 5x.

Per quanto riguarda i prezzi, l’iPhone 16 avrà un costo di $799 (circa €735), mentre l’iPhone 16 Plus partirà da $899 (circa €827). I modelli Pro vedranno un aumento di prezzo di $100 rispetto alla generazione precedente, con l’iPhone 16 Pro che partirà da $1.099 (circa €1.011) e il Pro Max da $1.199 (circa €1.102).

Estensione AppleCare+ e Ultimi Aggiornamenti su iOS 18

Apple ha recentemente esteso il periodo durante il quale è possibile rinnovare la copertura AppleCare+ fino a 45 giorni dopo la scadenza originale, offrendo ai clienti più tempo per decidere se prolungare la copertura dei loro dispositivi. Questa novità è disponibile in diversi paesi, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Italia, e consente di rinnovare la copertura su base mensile, annuale o per periodi di 24 o 36 mesi.

Apple Care
Apple Care

Parallelamente, Apple ha rilasciato la beta 7 di iOS 18, che secondo Mark Gurman rappresenta l’ultima versione con nuove funzionalità prima del lancio dell’iPhone 16. La data esatta dell’evento di presentazione non è ancora stata annunciata, ma si prevede che possa avvenire il 10 settembre. In ogni caso, iOS 18 beta 7 sarà probabilmente l’ultima versione significativa prima del debutto ufficiale dell’iPhone 16.

Falsi Inviti per l’Evento Apple e le Novità su visionOS e watchOS

Un presunto invito per l’evento di lancio dell’iPhone 16, che suggeriva una nuova colorazione in bronzo, si è rivelato essere un falso, creato in meno di 10 minuti utilizzando strumenti di intelligenza artificiale. Nonostante l’invito fosse falso, l’evento rimane reale, e si prevede che verranno svelate ulteriori informazioni sui nuovi iPhone, incluso il supporto per “Apple Intelligence” su tutti i modelli. Inoltre, si attendono aggiornamenti su visionOS 2 e watchOS 11, con le rispettive beta 7 già rilasciate agli sviluppatori.

Aggiornamenti di Apple: nuove Beta di iOS 18, macOS Sequoia

Apple continua a innovare e prepararsi per il lancio della prossima generazione di dispositivi e software, con una serie di aggiornamenti significativi in arrivo. Tra le novità più recenti, troviamo le beta 7 di iOS 18, macOS Sequoia, visionOS 2, e altre piattaforme, oltre a interessanti sviluppi sul fronte dei componenti hardware, come il modem 5G personalizzato che potrebbe rivoluzionare il modo in cui funzionano gli iPhone.

Beta 7 per iOS 18, macOS Sequoia

La beta 7 rappresenta uno degli ultimi passaggi prima del rilascio delle versioni candidate (RC) che precederanno il lancio pubblico. Questo ciclo di beta si concentra principalmente sull’ottimizzazione delle prestazioni e sulla correzione di bug, con poche nuove funzionalità visibili agli utenti. Tra le novità introdotte nelle versioni precedenti, spiccano la funzione di mirroring dell’iPhone su macOS Sequoia, nuovi gesti in visionOS 2, e miglioramenti nella chiarezza vocale e nella gestione dei sottotitoli in tvOS 18.

Apple ha rilasciato la settima beta per una serie di sistemi operativi, tra cui iOS 18, macOS Sequoia, visionOS 2, watchOS 11 e tvOS 18. Questi aggiornamenti arrivano a poche settimane dall’atteso evento di lancio dell’iPhone 16, previsto per il 10 settembre.

Aggiornamenti Beta per visionOS 2 e tvOS 18

Apple ha anche rilasciato la settima beta di visionOS 2 e tvOS 18. Questi aggiornamenti portano ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità. VisionOS 2, ad esempio, utilizza l’apprendimento automatico per trasformare foto 2D in immagini 3D, offrendo un’esperienza visiva più immersiva. Il sistema operativo introduce anche nuovi gesti per la navigazione e il controllo del dispositivo, supporto migliorato per il Travel Mode, e la possibilità di utilizzare Vision Pro come ricevitore AirPlay.

TvOS 18, invece, introduce la funzione InSight nell’app TV, che fornisce informazioni in tempo reale su attori, musica e altro ancora durante la visione di contenuti su Apple TV+. Miglioramenti nella chiarezza vocale, nuovi screen saver, e supporto per Live Captions durante le chiamate FaceTime sono solo alcune delle novità introdotte.

Annunci

Modem 5G personalizzato di Apple: un passo verso il futuro

Parallelamente agli aggiornamenti software, Apple sta lavorando a un progetto ambizioso: lo sviluppo di un modem 5G proprietario. Questo componente, atteso al debutto non prima del prossimo anno, potrebbe cambiare radicalmente il design e il funzionamento degli iPhone nel lungo termine.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta investendo miliardi di dollari in questo progetto, con l’obiettivo di integrare il modem all’interno di un nuovo chip wireless che gestirà anche Wi-Fi e Bluetooth. In futuro, questo potrebbe portare alla creazione di un unico componente di connettività, migliorando l’affidabilità e la durata della batteria, e aprendo nuove possibilità per il design interno degli iPhone.

Apple si sta preparando per un autunno ricco di novità, con aggiornamenti software cruciali che anticipano il lancio dell’iPhone 16 e il debutto di nuove tecnologie come il modem 5G personalizzato e gli utenti possono aspettarsi un miglioramento delle prestazioni e nuove funzionalità che renderanno l’esperienza Apple ancora più integrata e innovativa ed i prezzi potrebbero invogliare all’acquisto.

Il prossimo lancio della serie iPhone 16 è accompagnato da numerose anticipazioni, tra cui miglioramenti nelle specifiche tecniche e un aumento dei prezzi per le varianti Pro. Inoltre, Apple continua a migliorare i suoi servizi, estendendo la copertura AppleCare+ e rilasciando aggiornamenti critici per iOS, watchOS e visionOS. Gli utenti devono rimanere vigili riguardo ai falsi leak, ma possono comunque aspettarsi importanti novità durante l’evento di settembre.

Exit mobile version