Categorie
Smartphone

Google Pixel 9 Pro Fold e Pixel 9 Pro XL: luci e ombre

Google Pixel 9 Pro Fold e Pixel 9 Pro XL offrono innovazioni importanti, ma affrontano anche critiche su display e prestazioni fotografiche.

Google ha recentemente introdotto nuovi modelli nella sua linea Pixel, portando sul mercato il Pixel 9 Pro Fold e il Pixel 9 Pro XL. Entrambi i dispositivi puntano a competere con i migliori smartphone attualmente disponibili, offrendo caratteristiche uniche e aggiornamenti significativi rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, non mancano le sfide e le critiche. In questo articolo esamineremo i principali punti di forza e debolezza di questi nuovi dispositivi.

Annunci

Pixel 9 Pro Fold: è il Display più grande su uno smartphone?

Il Pixel 9 Pro Fold è stato presentato come il dispositivo con il più grande display mai visto su uno smartphone, con uno schermo principale da 8 pollici. Google ha anche dichiarato che questo modello è il più sottile nella categoria dei telefoni pieghevoli. Tuttavia, queste affermazioni sono state messe in discussione.

Con una dimensione dello schermo che non supera quella di modelli come il Vivo X Fold 3 Pro e il Xiaomi Mix Fold 3, entrambi con display da 8,03 pollici, la dichiarazione di Google sembra essere più una strategia di marketing che una realtà assoluta. Inoltre, il titolo di “telefono pieghevole più sottile” è già stato preso dall’Honor Magic V3, che risulta essere ancora più sottile del Pixel 9 Pro Fold.

Xiaomi Mix Fold 3
Xiaomi Mix Fold 3

Nonostante queste criticità, il Pixel 9 Pro Fold introduce uno schermo estremamente luminoso, con una luminosità che supera i 2.000 nit, posizionandosi tra i migliori sul mercato. Questo rappresenta un vero vantaggio competitivo per Google, che potrebbe focalizzarsi su questo aspetto invece di promuovere caratteristiche con riserve.

Pixel 9 Pro XL: fotocamera eccellente, ma con limiti

Il Pixel 9 Pro XL è stato lanciato come il dispositivo con la miglior fotocamera della serie, grazie a significativi aggiornamenti hardware e software. Tuttavia, i test effettuati mostrano un quadro più complesso.

La fotocamera principale del Pixel 9 Pro XL è eccellente, con un sensore da 50MP che offre immagini dettagliate e ben bilanciate. Anche il teleobiettivo da 48MP garantisce uno zoom di alta qualità, superando in alcuni casi la concorrenza. Tuttavia, le prestazioni del dispositivo calano quando si passa alle fotocamere ultra-wide e frontale, che soffrono di problemi di nitidezza, soprattutto ai bordi delle immagini.

In termini di registrazione video, il Pixel 9 Pro XL, scopri su Amazon, non è all’altezza delle aspettative ed anche il Fold. Pur offrendo una buona stabilizzazione, la qualità complessiva dei video è inferiore rispetto a quella dei concorrenti come il Galaxy S24 Ultra e l’iPhone 15 Pro Max. Questo limita la versatilità del dispositivo, rendendolo meno competitivo in un mercato in cui la qualità video è sempre più importante.

Exit mobile version