Recentemente, Realme e OPPO hanno annunciato nuovi smartphone che promettono di offrire funzionalità avanzate a prezzi accessibili: il Realme Note 60 è stato svelato come un dispositivo economico con caratteristiche eccellenti, mentre la serie OPPO Find X8 introduce un nuovo “Quick Button” per migliorare l’esperienza fotografica. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questi nuovi prodotti e le loro caratteristiche distintive.
Realme Note 60: eccellente e accessibile

Il Realme Note 60 è stato recentemente presentato in Indonesia come successore del Note 50. Questo smartphone economico è dotato di una serie di miglioramenti che lo rendono una scelta interessante per chi cerca un dispositivo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Display e Design: Il Realme Note 60 dispone di un display HD+ da 6,74 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, che garantisce scorrimenti fluidi e interazioni reattive. Lo schermo IPS LCD offre colori vivaci e livelli di luminosità adeguati, con una luminosità di picco fino a 560 nit, rendendo il telefono utilizzabile anche in condizioni di luce moderata. In termini di design, il Note 60 mantiene un aspetto moderno e piatto, con una resistenza migliorata rispetto al modello precedente, grazie a una certificazione IP64 per la resistenza a polvere e schizzi.

Prestazioni e Hardware: Il Realme Note 60 è alimentato dal processore Unisoc T612, un chip octa-core abbinato a una GPU Mali-G57, che offre prestazioni sufficienti per le attività quotidiane. Il dispositivo è disponibile in diverse configurazioni di memoria RAM, da 4GB a 8GB, con la possibilità di espandere la RAM virtualmente fino a 16GB, portando il totale potenziale a 24GB. Questo è particolarmente utile per il multitasking. Le opzioni di archiviazione interna variano da 64GB a 256GB, con supporto per espansione fino a 2TB tramite microSD.

Fotocamera e Connettività: Il Realme Note 60 è dotato di una nuova fotocamera posteriore da 32MP con apertura f/1.8, che consente di scattare foto migliori in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale da 5MP è adeguata per videochiamate e selfie. In termini di connettività, il telefono supporta dual 4G VoLTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0 e GPS + GLONASS per una navigazione accurata. Il dispositivo include anche un jack audio da 3,5mm e un sensore di impronte digitali montato lateralmente per una maggiore sicurezza.
OPPO Find X8: innovazione con il Quick Button

Parallelamente, OPPO sta introducendo la serie Find X8, che presenta una nuova funzionalità chiamata “Quick Button”. Questo pulsante capacitivo, situato sul lato inferiore destro del dispositivo, è progettato per migliorare l’accesso alle funzioni della fotocamera e dell’intrattenimento.
Caratteristiche del Quick Button: Il Quick Button consente agli utenti di scattare foto, registrare video e zoomare con semplici tocchi e pressioni prolungate. In modalità foto, un tocco sul pulsante scatta una foto, mentre una pressione prolungata avvia la registrazione video. In modalità di visualizzazione delle immagini, è possibile scorrere il pulsante per visualizzare le foto in galleria. Inoltre, durante il gaming, il pulsante può essere utilizzato come trigger per sparare in giochi FPS, con un tocco per un singolo sparo e una pressione prolungata per il fuoco continuo.

Questa innovazione di OPPO potrebbe rappresentare un passo avanti significativo nell’esperienza utente, specialmente per gli appassionati di fotografia e gaming. Tuttavia, l’efficacia del Quick Button dipenderà dall’implementazione e dall’usabilità nel mondo reale, che dovranno essere valutate una volta che i dispositivi saranno disponibili sul mercato.
Sia il Realme Note 60 che l’OPPO Find X8 rappresentano esempi di come i produttori di smartphone stanno cercando di innovare e offrire valore ai consumatori. Il Realme Note 60 offre un pacchetto completo per gli utenti attenti al budget, mentre l’OPPO Find X8 esplora nuove possibilità con il suo Quick Button. Questi dispositivi mostrano chiaramente la continua evoluzione del mercato degli smartphone, con funzionalità avanzate che diventano sempre più accessibili.