Categorie
Sicurezza Informatica

Android.Vo1d: Malware infetta 1,3 Milioni di TV Box in 200 Paesi

Android.Vo1d, un malware che ha infettato oltre 1,3 milioni di TV Box in 197 paesi, sfrutta vulnerabilità in versioni obsolete di Android per scaricare software malevolo.

Recentemente, i ricercatori di Doctor Web hanno scoperto una nuova minaccia chiamata Android.Vo1d, un malware che ha infettato circa 1,3 milioni di dispositivi TV Box in 197 paesi. Il malware è un backdoor che si installa nella memoria di sistema del dispositivo, permettendo agli attaccanti di scaricare e installare software di terze parti in modo segreto. L’infezione colpisce diversi modelli di TV Box, spesso basati su versioni obsolete di Android, rendendo questi dispositivi particolarmente vulnerabili agli attacchi.

Il Malware Android.Vo1d: Meccanismo di attacco

Il malware Android.Vo1d si diffonde principalmente sfruttando vulnerabilità nei dispositivi TV Box con versioni obsolete di Android. Gli attaccanti utilizzano il backdoor per ottenere accesso root al sistema e inserire componenti maligni, come i file vo1d e wd, che vengono memorizzati in directory critiche del sistema. Questo consente al malware di persistere anche dopo un riavvio del dispositivo.

Annunci

Il file install-recovery.sh, presente su molti dispositivi Android, viene modificato per assicurare l’esecuzione automatica dei componenti del malware. Inoltre, il malware utilizza altri strumenti, come daemonsu e debuggerd, per mascherare i suoi processi e aggirare i meccanismi di sicurezza.

Diffusione e Impatti Globali

L’infezione si è diffusa a livello globale, con la maggior parte dei casi segnalati in paesi come Brasile, Marocco, Pakistan, Arabia Saudita, Russia e Argentina. Una delle ragioni per cui gli attaccanti hanno scelto di colpire i TV Box è che spesso utilizzano versioni di Android obsolete, come la 7.1, che presentano vulnerabilità non risolte e non ricevono più aggiornamenti di sicurezza.

Il malware può scaricare ed eseguire nuovi eseguibili, su comando da server di controllo remoto, e monitorare directory specifiche per installare ulteriori file APK malevoli. Questo rende i dispositivi infetti estremamente vulnerabili, soprattutto se l’utente non installa software di sicurezza.

La scoperta di Android.Vo1d evidenzia secondo drWeb ancora una volta l’importanza di mantenere aggiornati i dispositivi e di evitare l’uso di firmware non ufficiali. Gli utenti di TV Box sono particolarmente a rischio a causa dell’assenza di aggiornamenti di sicurezza. Soluzioni antivirus, come quelle fornite da Doctor Web, possono aiutare a rilevare e rimuovere il malware su dispositivi con accesso root.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version