Categorie
Smartphone

Batterie iPhone 16 più potenti e chip 5G e 2nm in arrivo

Apple svela le capacità della batteria dell’iPhone 16 e lavora su un chip 5G senza mmWave. L’iPhone 18 Pro potrebbe introdurre chip a 2nm per migliorare prestazioni ed efficienza.

Apple ha recentemente rivelato interessanti dettagli sulla gamma iPhone 16, tra cui le capacità della batteria e miglioramenti significativi alle prestazioni, ma c’è anche attenzione al futuro, con rumor sul chip 5G di Apple e l’introduzione dei chip a 2nm nella linea iPhone 18 Pro. Ecco un’analisi approfondita su questi sviluppi.

iPhone 16: Capacità della batteria e miglioramenti della durata

iphone 16 batteria

Apple ha incrementato la capacità della batteria per tutti i modelli della gamma iPhone 16. I dati ufficiali provenienti dall’agenzia brasiliana Anatel confermano che ogni modello ha visto un aumento, con il maggior incremento registrato per l’iPhone 16 Pro (+9,4%). Le nuove batterie offrono una durata significativamente migliorata rispetto alla serie iPhone 15, grazie anche ai nuovi chip A18 e A18 Pro e ai miglioramenti termici. Di seguito le capacità delle batterie:

  • iPhone 16: 3.561 mAh (+6,3%)
  • iPhone 16 Plus: 4.674 mAh (+6,6%)
  • iPhone 16 Pro: 3.582 mAh (+9,4%)
  • iPhone 16 Pro Max: 4.685 mAh (+6%)

Oltre all’aumento della capacità, i nuovi modelli offrono una durata della batteria migliorata, con il modello iPhone 16 Pro Max che può gestire fino a 33 ore di riproduzione video e 105 ore di riproduzione audio. Inoltre, supportano una ricarica MagSafe più veloce (25W) e ricarica via USB-C fino a 45W.

Chip 5G di Apple: niente supporto mmWave?

Secondo un recente rapporto, il primo chip 5G progettato da Apple, previsto per il 2025, potrebbe non includere il supporto per la tecnologia mmWave. Questa limitazione potrebbe spingere Apple a continuare a utilizzare i modem Qualcomm per i modelli di iPhone venduti negli Stati Uniti, dove mmWave è più comune.

Annunci

Il mancato supporto mmWave potrebbe essere dovuto alla necessità di mantenere i costi contenuti, soprattutto per dispositivi come l’iPhone SE 2025, che sarà il primo a montare il chip 5G Apple. Questa tecnologia mmWave consente velocità ultra-rapide a brevi distanze, ma è meno diffusa rispetto al 5G sub-6GHz, che offre una copertura più ampia in aree meno densamente popolate.

Apple ha iniziato lo sviluppo del proprio modem 5G nel 2018, dopo aver acquisito la maggior parte del business modem per smartphone di Intel. Tuttavia, per ora, Qualcomm continuerà a fornire i modem per i modelli di iPhone con supporto mmWave.

iPhone 18 Pro e chip a 2nm: Un’esclusiva per i modelli Pro

Guardando al futuro, l’analista Ming-Chi Kuo ha suggerito che solo i modelli iPhone 18 Pro del 2026 potrebbero essere equipaggiati con i chip a 2nm di TSMC, mentre i modelli standard rimarranno con i chip a 3nm. La differenziazione dei processori tra i modelli standard e Pro è una strategia già utilizzata da Apple, ma l’introduzione dei chip a 2nm potrebbe aumentare ulteriormente il divario tecnologico tra le due linee.

Fonte

La tecnologia a 2nm offre una maggiore efficienza energetica e prestazioni superiori, ma i costi di produzione elevati potrebbero rendere difficile l’implementazione su tutti i modelli. Per Apple, questo rappresenta una sfida economica: mantenere elevati i rendimenti produttivi riducendo al contempo i costi.

Le novità su iPhone 16, il chip 5G e l’eventuale chip a 2nm per i modelli iPhone 18 Pro offrono uno sguardo interessante sull’evoluzione della linea iPhone. L’aumento della capacità della batteria e le prestazioni migliorate del chip A18 consolidano l’iPhone 16 come un aggiornamento significativo, mentre il futuro chip 5G di Apple e la differenziazione dei chip nei modelli iPhone 18 potrebbero segnare una nuova fase di innovazione tecnologica. Mentre Apple continua a ottimizzare le prestazioni e l’efficienza dei propri dispositivi, la strategia di riservare tecnologie avanzate come i chip a 2nm ai modelli Pro potrebbe ampliare il divario tra le linee di prodotto, offrendo agli utenti Pro un’esperienza di utilizzo sempre più esclusiva e potente.

Exit mobile version