Categorie
Tech

Winamp diventa open source e FWUPD rilascia la versione 1.9.25

Winamp diventa open source per favorire la collaborazione globale, mentre FWUPD 1.9.25 migliora il supporto hardware per l’aggiornamento del firmware su Linux.

Il famoso lettore multimediale Winamp ha annunciato che dal 24 settembre 2024, il suo codice sorgente sarà aperto agli sviluppatori di tutto il mondo ed il progetto open source FWUPD ha rilasciato la versione 1.9.25, offrendo supporto per nuovi dispositivi hardware e risolvendo bug importanti relativi all’aggiornamento del firmware su vari dispositivi.

Winamp: il lettore musicale leggendario diventa open source

Dal 24 settembre 2024, Winamp ha reso pubblico il suo codice sorgente, permettendo agli sviluppatori di tutto il mondo di contribuire al miglioramento e all’evoluzione del famoso software. Questo passo ha l’obiettivo di far crescere ulteriormente la community che ruota attorno a Winamp, consentendo a chiunque di collaborare per migliorare l’esperienza d’uso e portare innovazioni all’applicazione.

Winamp, conosciuto per essere più di un semplice lettore musicale, ha creato nel corso degli anni una cultura digitale unica, apprezzata da milioni di utenti. L’apertura del codice sorgente rappresenta una grande opportunità per i programmatori, che ora possono contribuire con idee e soluzioni creative per migliorare il prodotto.

Secondo Alexandre Saboundjian, CEO di Winamp, l’azienda continuerà a gestire il progetto ufficiale, pur lasciando spazio all’innovazione della community. La decisione di rendere il codice open source si affianca a piani per un nuovo lettore mobile, previsto per il lancio a luglio, ma anche i fedeli utenti della versione Windows potranno beneficiare di questo nuovo approccio collaborativo.

Questa mossa segna un passo significativo per un software che ha segnato la storia del mondo digitale e della riproduzione musicale.

FWUPD: Rilasciata la versione 1.9.25 con nuovi supporti hardware

Il progetto FWUPD è uno strumento open source che facilita l’aggiornamento del firmware per vari dispositivi hardware su Linux. La versione 1.9.25 introduce una serie di correzioni e supporti aggiuntivi per dispositivi come Dell K2 Dock e Intel USB4 Hub 5787. FWUPD consente l’aggiornamento sicuro e facile del firmware, rendendolo essenziale per chi utilizza hardware complessi e richiede aggiornamenti frequenti.

Fwupd 1.9.20
Fwupd 1.9.20

Tra le correzioni incluse nella nuova versione, si segnalano miglioramenti nella gestione del firmware di dispositivi Synaptics MST e una riduzione del consumo energetico per dispositivi Logitech HIDPP accoppiati. FWUPD continua a supportare sempre più hardware, offrendo soluzioni affidabili per l’aggiornamento del firmware, essenziali per il mantenimento delle prestazioni e della sicurezza dei dispositivi.

Cos’è FWUPD?

FWUPD è un progetto open source progettato per gestire l’aggiornamento del firmware su dispositivi Linux. È particolarmente utile per hardware come laptop, dispositivi USB e docking station. FWUPD semplifica il processo di aggiornamento del firmware, fornendo un’interfaccia standard per numerosi produttori di hardware, ed è utilizzato in ambienti aziendali e di sviluppo dove la sicurezza e l’efficienza dell’hardware sono prioritarie.

Annunci

Con l’apertura del codice di Winamp, gli sviluppatori hanno ora la possibilità di contribuire direttamente all’evoluzione di un software iconico, mentre FWUPD 1.9.25 continua a migliorare il supporto per l’aggiornamento del firmware su dispositivi Linux, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità.

Exit mobile version