Categorie
Tech

Parrot OS 6.2: funzionalità e miglioramenti per la sicurezza informatica

Parrot OS 6.2 introduce aggiornamenti cruciali per la sicurezza informatica e Rocket, un nuovo launcher per container Docker.

Il team di Parrot OS ha recentemente rilasciato la versione 6.2 del loro sistema operativo, destinato agli specialisti di sicurezza informatica, con una serie di aggiornamenti importanti che migliorano la stabilità e le prestazioni generali del sistema. Questa nuova versione introduce anche un nuovo strumento chiamato Rocket, un launcher per avviare container Docker in modo rapido e intuitivo. L’aggiornamento include diverse migliorie nelle applicazioni, oltre ad aggiornamenti per numerosi pacchetti software chiave utilizzati per la sicurezza e il pentesting.

Miglioramenti nei pacchetti software

Nella nuova versione 6.2 di Parrot OS, numerosi pacchetti software sono stati aggiornati per garantire migliori prestazioni e funzionalità avanzate. Alcuni degli aggiornamenti principali includono:

  • Airgeddon: da 11.21 a 11.30
  • Anonsurf (CLI e GUI): da 4.2 a 5.0.0
  • Chromium: aggiornato alla versione 129
  • LibreOffice: da 24.2.3 a 24.8.2
  • Linux Kernel: da 6.5.13 a 6.10.11
  • VLC: da 3.0.20 a 3.0.21
  • Tor: aggiornato alla versione 0.4.8.12

Questi aggiornamenti sono cruciali per mantenere il sistema sicuro e allo stesso tempo garantire il massimo delle performance. Il team di Parrot ha inoltre introdotto aggiornamenti per librerie e driver essenziali, come PipeWire e i driver Realtek.

Nuovo strumento Rocket per la gestione dei container Docker

Una delle novità più interessanti di Parrot OS 6.2 è Rocket, un launcher scritto interamente in Python e utilizzando PyQt6 per l’interfaccia grafica. Rocket consente agli utenti di avviare container Docker in modo rapido, senza dover digitare manualmente i comandi per scaricare e avviare le immagini. Gli utenti possono scegliere strumenti di sicurezza specifici dal repository Docker, e Rocket si occupa di tutto il processo.

Questo strumento è pensato non solo per gli utenti di Parrot OS, ma anche per chi utilizza altre distribuzioni Linux, Windows, e macOS. Per provare Rocket, è possibile scaricarlo direttamente dal repository ufficiale di Parrot OS.

Annunci

La versione 6.2 di Parrot OS rappresenta un notevole miglioramento, sia in termini di stabilità che di funzionalità. Grazie agli aggiornamenti dei pacchetti principali, al supporto per nuovi driver e al rilascio di Rocket, Parrot OS si conferma come una delle distribuzioni di riferimento nel campo della sicurezza informatica e del pentesting.

Exit mobile version