Telegram migliora la qualità video e aggiunge nuove funzioni per i grandi canali

di Maria Silvano
0 commenti 1 minuti di lettura

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento che introduce miglioramenti per la riproduzione di video e nuove opzioni per i canali con molti follower. Tra le principali novità ci sono l’adattamento automatico della qualità video, la modifica della velocità di riproduzione e la possibilità di aggiungere media ai messaggi esistenti senza doverli eliminare.

Qualità video automatica e regolazione della velocità

Con l’ultimo aggiornamento, Telegram adatta automaticamente la qualità video in base alla velocità della rete, garantendo un’esperienza di visione più fluida per i canali con molti iscritti. Gli utenti possono comunque scegliere manualmente tra alta, media o bassa qualità video, se preferiscono.

image 47
Telegram migliora la qualità video e aggiunge nuove funzioni per i grandi canali 8

Inoltre, Telegram ha introdotto un modo rapido per cambiare la velocità di riproduzione video. Basta toccare l’icona delle impostazioni durante la visione o tenere premuto sul lato destro del video per regolare la velocità. Per gli utenti Android, è possibile avanzare o tornare indietro di 10 secondi con un doppio tocco sui lati dello schermo.

Aggiunta di media e gestione delle modifiche nei messaggi

image 46
Telegram migliora la qualità video e aggiunge nuove funzioni per i grandi canali 9

Ora è possibile aggiungere foto o altri media a messaggi inviati in precedenza senza doverli eliminare e rispedire. Questa funzione è particolarmente utile per migliorare la coerenza nelle conversazioni. Telegram ha anche aggiunto un’indicazione temporale per le modifiche ai messaggi, così gli utenti possono vedere quando è stata fatta l’ultima modifica, aumentando la trasparenza nelle chat.

Funzioni avanzate per hashtag e statistiche sui messaggi

Telegram introduce l’uso di hashtag specifici per chat, che rende più facile cercare contenuti all’interno di gruppi o canali specifici. Inoltre, i bot e le mini-app possono ora inviare fino a 30 messaggi, beneficiando anche del programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Telegram. Gli amministratori dei canali possono verificare il numero esatto di reazioni per monitorare l’interazione del pubblico.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies