Il panorama Linux si arricchisce con tre importanti aggiornamenti. Linus Torvalds annuncia il rilascio della versione 6.12 del kernel Linux, AlmaLinux OS introduce la versione 9.5 stabile per migliorare prestazioni e sicurezza, e il popolare editor video open source Shotcut lancia la nuova release 24.11 con supporto migliorato.
Linux 6.12: miglioramenti per stabilità e performance
Linus Torvalds ha confermato il rilascio del kernel Linux 6.12, rimarcando una settimana priva di sorprese e confermando l’apertura della finestra di merge per nuove funzionalità. Questa versione si concentra su fix critici e ottimizzazioni sparse in tutto il codice sorgente.
Tra le modifiche rilevanti, troviamo aggiornamenti per driver grafici come AMD e Nouveau, correzioni per il supporto ARM e miglioramenti per la gestione della memoria e del file system. Inoltre, il kernel affronta questioni di sicurezza critiche come il potenziale uso improprio di strutture di memoria e migliora le prestazioni grazie a modifiche nei percorsi di allocazione delle risorse.
Il kernel Linux 6.12 rappresenta un passo avanti nella scalabilità e stabilità, rendendolo una scelta ideale per ambienti server e desktop che richiedono affidabilità e prestazioni elevate.
AlmaLinux 9.5: un sistema operativo enterprise gratuito e migliorato

AlmaLinux OS Foundation ha annunciato il rilascio della versione stabile 9.5, chiamata “Teal Serval”. Progettato per offrire un’alternativa gratuita e affidabile alle distribuzioni enterprise, AlmaLinux 9.5 introduce miglioramenti significativi in termini di sicurezza, sviluppo e monitoraggio delle prestazioni.
La release include:
- Nuovi stream modulari per supportare applicazioni web.
- Versioni aggiornate di compilatori con ottimizzazioni avanzate.
- Miglioramenti nella raccolta e visualizzazione dei dati di performance.
- Politiche di sicurezza rafforzate, inclusi aggiornamenti per SELinux e crittografia avanzata.
Le immagini di installazione sono disponibili per tutte le architetture principali, e la comunità AlmaLinux è incoraggiata a testare e segnalare eventuali bug.
Shotcut 24.11: un editor video open source sempre più potente
Shotcut, il famoso editor video gratuito e multipiattaforma, ha rilasciato la versione 24.11. Questa release continua a offrire supporto per una vasta gamma di formati e una timeline nativa per l’editing diretto, senza necessità di importazione. Inoltre, il supporto per il monitoraggio con dispositivi Blackmagic Design e risoluzioni fino a 4K conferma Shotcut come un’opzione versatile per professionisti e utenti amatoriali.

Con questa nuova versione, Shotcut rafforza il suo impegno verso la comunità open source, offrendo un’alternativa robusta e gratuita per l’editing video su Windows, macOS e Linux. Kernel Linux 6.12, AlmaLinux 9.5 e Shotcut 24.11 dimostrano come il mondo open source continui a evolversi per soddisfare esigenze diverse, dalla gestione dei server alle necessità creative degli utenti. Ogni rilascio rappresenta un passo avanti verso un ecosistema più sicuro, performante e accessibile.