Samsung prepara Galaxy A36 e Z Flip 7 e teme Xiaomi in Corea

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

L’ecosistema tecnologico di Samsung continua a evolversi con importanti aggiornamenti e nuovi prodotti che rafforzano la sua posizione di leader globale e recenti novità includono il Galaxy A36 con ricarica rapida da 45W, il Galaxy Z Flip 7 senza rivali nel mercato dei pieghevoli, l’aggiornamento di sicurezza per il Galaxy Tab S9 e l’ingresso di Xiaomi in Corea del Sud, con una sfida diretta al predominio di Samsung. Inoltre, il Galaxy Watch potrebbe trasformarsi in un telecomando per smart tv, grazie a nuove gesture innovative. Analizziamo ogni aspetto di queste innovazioni.

Galaxy A36: ricarica rapida e design premium per la fascia media

image 139
Samsung prepara Galaxy A36 e Z Flip 7 e teme Xiaomi in Corea 10

Samsung è pronta a lanciare il Galaxy A36 e il Galaxy A56, due dispositivi di fascia media che alzano il livello di qualità per questa categoria. Entrambi i modelli saranno dotati di ricarica rapida cablata a 45W, una caratteristica precedentemente riservata a dispositivi di fascia alta. Questo aggiornamento li rende particolarmente competitivi nel mercato globale. Il Galaxy A36 utilizzerà il processore Snapdragon 6 Gen 3, mentre il Galaxy A56 monterà l’Exynos 1580, un chip dalle prestazioni avanzate con un’ottima GPU e CPU per un’esperienza fluida.

image 138
Samsung prepara Galaxy A36 e Z Flip 7 e teme Xiaomi in Corea 11

In termini di design, il Galaxy A36 presenterà uno schermo Super AMOLED con cornici leggermente più spesse rispetto al modello A56, ma entrambi manterranno un’estetica moderna e funzionale. A livello software, entrambi i dispositivi usciranno con Android 15 e One UI 7, garantendo sei aggiornamenti principali del sistema operativo. Con fotocamere da 50 MP sul retro e 12 MP per i selfie, offrono una qualità fotografica superiore per la fascia di prezzo.

Galaxy Z Flip 7: Samsung domina il mercato dei pieghevoli

Nel 2025, Samsung non avrà competizione diretta da parte di Apple per il Galaxy Z Flip 7. L’iPhone pieghevole, inizialmente previsto per quest’anno, è stato rinviato almeno fino al 2026, secondo analisti come Ming-Chi Kuo. Questo ritardo offre a Samsung un vantaggio strategico per consolidare la sua posizione nel settore dei pieghevoli, dominato da dispositivi come il Galaxy Z Flip 7.

aldebaran33 samsung galaxy z flip and samsung ring e372d853 dc39 4f73 83ec 2f913d31ab16
Samsung prepara Galaxy A36 e Z Flip 7 e teme Xiaomi in Corea 12

Il Galaxy Z Flip 7 si distingue per innovazioni tecniche come un nuovo OLED a basso consumo energetico, uno schermo pieghevole da 6,85 pollici e una cover screen da 4 pollici. La presenza di un chip Exynos 2500 garantisce un significativo miglioramento nelle prestazioni, mentre il sistema operativo One UI 7.1.1 offre nuove funzionalità.

Galaxy Tab S9: aggiornamento di sicurezza e preparazione per Android 15

Il Galaxy Tab S9, uno dei tablet di punta di Samsung del 2023, ha ricevuto un aggiornamento software significativo che include la patch di sicurezza di dicembre 2024. Questo aggiornamento, inizialmente distribuito in Corea per il modello Wi-Fi (SM-X710), sarà presto disponibile in altri mercati. La nuova versione del firmware, X710XXU5BXL6, apporta miglioramenti alla sicurezza, garantendo una maggiore protezione per gli utenti.

Galaxy Tab S9 FE
Galaxy Tab S9 FE

Il Galaxy Tab S9, scopri su Amazon, è già compatibile con Android 15 e One UI 7, che saranno disponibili dopo il prossimo evento Galaxy Unpacked, previsto per il lancio della serie Galaxy S25. Con un sistema operativo all’avanguardia, il tablet continuerà a rappresentare una scelta eccellente per utenti alla ricerca di un dispositivo versatile e sicuro.

Xiaomi sfida Samsung in Corea del Sud

Xiaomi ha deciso di affrontare direttamente Samsung nel suo mercato nazionale, la Corea del Sud. La società cinese ha aperto una filiale e un negozio online nel paese, iniziando a vendere smartphone, dispositivi indossabili e prodotti per la smart home. Inoltre, Xiaomi prevede di inaugurare un negozio fisico a Seoul, anche se la data di apertura non è ancora stata annunciata.

Gli esperti prevedono che i prodotti Xiaomi, noti per il loro rapporto qualità-prezzo, attireranno l’attenzione dei consumatori. Tuttavia, permangono dubbi sulla sicurezza e sull’affidabilità dei dispositivi cinesi, che potrebbero limitare il successo del marchio. Xiaomi si troverà ad affrontare una concorrenza agguerrita, soprattutto considerando la forte presenza di Samsung nel mercato cinese.

Galaxy Watch: gestures innovative per controllare le smart tv Samsung

Samsung sta lavorando a una nuova funzionalità chiamata “Pointer Mode”, che trasformerà il Galaxy Watch, scopri su Amazon, in un telecomando per le smart tv dell’azienda. Presentato al CES 2025, Pointer Mode utilizza gesture avanzate per navigare nei menu delle tv, offrendo un’esperienza utente rivoluzionaria. Con movimenti come il pugno per tornare indietro o il pinch per selezionare, gli utenti potranno interagire con i loro televisori senza utilizzare telecomandi tradizionali.

Questa funzione sarà integrata tramite un aggiornamento dell’app SmartThings e sarà compatibile con i modelli di tv del 2025. Tuttavia, non è ancora chiaro se Pointer Mode funzionerà con modelli precedenti. Se implementata con successo, questa tecnologia rafforzerà l’ecosistema di dispositivi Samsung, aumentando l’integrazione tra smartwatch e altri prodotti.

Samsung continua a innovare in diversi settori tecnologici, dimostrando la sua capacità di adattarsi e rispondere alle sfide del mercato globale. Dal Galaxy A36 con ricarica rapida, al dominio nei pieghevoli con il Galaxy Z Flip 7, fino all’integrazione tra Galaxy Watch e smart tv, ogni prodotto e aggiornamento rafforza il marchio. Al contempo, la sfida di Xiaomi in Corea del Sud aggiunge dinamismo al mercato locale, aumentando la competizione e spingendo Samsung a innovare ulteriormente.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies