Asus Zenfone 12 Ultra: flagship con potenza da gaming e design raffinato

di Redazione
0 commenti 2 minuti di lettura
Asus Zenfone 12 Ultra

Asus si prepara a lanciare lo Zenfone 12 Ultra, un dispositivo che eredita la potenza dei ROG Phone ma con un’estetica più sobria e adatta a un pubblico più ampio. Il nuovo modello abbandona l’aspetto aggressivo tipico della linea gaming e introduce un design più elegante, senza rinunciare alle specifiche di alto livello. Con il processore Snapdragon 8 Elite e un display OLED a 144Hz, Asus punta a un’esperienza fluida e reattiva, perfetta per gli utenti più esigenti.

Il telefono mantiene alcune caratteristiche distintive dei ROG Phone, come la batteria da 5.500mAh e una ricarica rapida da 65W, ma adotta un profilo più sottile e meno appariscente. La fotocamera principale da 50MP con sensore Sony Lytia 700 rappresenta un ulteriore salto di qualità, garantendo scatti dettagliati e una stabilizzazione avanzata, sebbene la tecnologia utilizzata non sia un vero e proprio sistema gimbal come suggerito inizialmente dai rumor.

Display e prestazioni: un ROG Phone senza eccessi

Lo Zenfone 12 Ultra utilizza un display OLED da 6,78 pollici con refresh rate a 144Hz, un pannello che garantisce immagini fluide e colori vibranti, ideale per gaming e contenuti multimediali. Sotto la scocca batte il potente Snapdragon 8 Elite, affiancato da configurazioni di 8GB o 16GB di RAM e fino a 512GB di memoria interna.

image 37
Asus Zenfone 12 Ultra: flagship con potenza da gaming e design raffinato 9

Le prestazioni promettono di essere di altissimo livello, con benchmark che mostrano punteggi elevati sia in single-core che in multi-core, rendendolo una scelta valida per chi cerca un dispositivo capace di gestire carichi di lavoro intensivi. Asus ha deciso di rinunciare al display LED posteriore presente nei ROG Phone, segno di un’attenzione maggiore verso un pubblico alla ricerca di un telefono premium senza eccessi estetici.

Fotocamera e autonomia: un equilibrio tra potenza e durata

Uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone è il comparto fotografico. Il sensore principale da 50MP di Sony è accompagnato da una stabilizzazione ottica avanzata, che garantisce immagini più nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. A completare il setup c’è una fotocamera secondaria da 13MP con zoom ottico, un’aggiunta utile per chi desidera maggiore versatilità negli scatti.

image 38
Asus Zenfone 12 Ultra: flagship con potenza da gaming e design raffinato 10

La batteria da 5.500mAh assicura un’ottima autonomia, supportata da una ricarica rapida da 65W via cavo e da 15W in modalità wireless. Non è presente il supporto per lo standard Qi2, ma le capacità di ricarica restano comunque tra le migliori nella sua categoria.

image 39
Asus Zenfone 12 Ultra: flagship con potenza da gaming e design raffinato 11

Lo Zenfone 12 Ultra rappresenta un’alternativa interessante per chi vuole un telefono potente, senza le linee aggressive dei modelli da gaming. Asus ha trovato un equilibrio tra performance, autonomia e qualità fotografica, offrendo un dispositivo adatto a un pubblico che cerca un’esperienza premium ma senza compromessi sulla potenza.

Con un lancio previsto nel primo trimestre del 2025 e un prezzo che potrebbe aggirarsi tra i 999 e i 1.199 euro, scopri su Amazon la versione precedente, questo modello si candida come una delle opzioni più interessanti nel panorama degli smartphone di fascia alta.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies