Samsung continua a dominare il mercato smartphone con la nuova serie Galaxy S25, che si arricchisce di varianti inedite e funzionalità rivoluzionarie. Dai miglioramenti alla fotocamera dell’S25 Ultra alla possibilità di utilizzare un comando vocale personalizzato per Bixby, passando per un inaspettato modello in abbonamento in Corea, ecco tutto quello che sappiamo sulle ultime novità della gamma Galaxy S25.
Samsung Galaxy S25 Edge: specifiche trapelate

Uno dei dispositivi più attesi della serie è il Galaxy S25 Edge, pensato per sfidare l’iPhone 17 Air. Secondo le ultime indiscrezioni, questo modello avrà un display Dynamic AMOLED 2x con luminosità di picco fino a 2.600 nit, una frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120Hz e un design quasi senza cornici (1,32 mm).
Altre caratteristiche emerse dalla fuga di notizie includono:
- Processore Snapdragon 8 Elite
- 12GB di RAM e storage UFS 4.0
- Batteria da 3.900mAh con ricarica rapida a 25W
- Scocca in Armor Aluminum con protezione Gorilla Glass Victus 2
- Connettività avanzata con Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7
Si prevede che il Galaxy S25 Edge venga lanciato ad aprile 2025, con un prezzo compreso tra quello dell’S25+ e dell’S25 Ultra. Maggiori dettagli sono disponibili nel report completo su SamMobile.
Galaxy S25 Ultra: la versione da 1TB non disponibile presso gli operatori USA
Mentre il Galaxy S25 Ultra è ufficialmente in vendita, i clienti statunitensi hanno scoperto che la variante da 1TB non è disponibile tramite gli operatori locali, ma solo attraverso l’acquisto diretto da Samsung.

Questa limitazione potrebbe essere un problema per chi necessita di un ampio spazio di archiviazione, considerando che il Galaxy S25 Ultra non supporta schede microSD. Tuttavia, Samsung ha attivato una promozione temporanea che riduce il prezzo della versione da 1TB a 1.419 dollari, con un possibile risparmio fino a 900 dollari tramite permuta.
Boom del modello in abbonamento: il 20% degli utenti in Corea lo sceglie
Samsung ha lanciato in Corea del Sud il New Galaxy AI Subscription Club, un innovativo piano in abbonamento che consente agli utenti di aggiornare il proprio smartphone ogni anno e ricevere fino al 50% del valore di riacquisto.

Secondo un comunicato ufficiale, il 20% degli acquirenti della serie Galaxy S25 ha aderito a questo programma, con una forte adesione tra i giovani tra i 20 e i 30 anni. Questo dato suggerisce che il modello di abbonamento potrebbe diventare il futuro dell’acquisto di smartphone.
Le nuove funzionalità della fotocamera del Galaxy S25 Ultra

Samsung ha integrato miglioramenti significativi nella fotocamera dell’S25 Ultra, rendendolo il miglior dispositivo fotografico mai prodotto dall’azienda. Tra le caratteristiche più interessanti troviamo:
- Pre-registrazione in modalità Single Take
- Registrazione video in 4K HDR con doppia fotocamera
- Supporto per il formato log per una post-produzione avanzata
- Macro fotografici a 50MP grazie alla nuova fotocamera ultra-grandangolare
- Registrazione diretta su memoria esterna via USB-C
Queste funzionalità rendono l’S25 Ultra un dispositivo perfetto per i creatori di contenuti e i videomaker.
Bixby ora supporta comandi vocali personalizzati
Con l’aggiornamento a One UI 7, Samsung ha introdotto la possibilità di configurare un comando vocale personalizzato per attivare Bixby.

Gli utenti possono ora scegliere una frase di attivazione alternativa a “Hi Bixby”, rendendo l’assistente più personalizzato e naturale nell’uso quotidiano. Tuttavia, le frasi riservate ad altri assistenti vocali come “Hey Google” o “Alexa” non sono consentite.
Per attivare questa funzione, basta seguire il percorso:
Impostazioni > Funzioni avanzate > Bixby > Labs > Crea frase di attivazione
Il modo più rapido per ottenere One UI 7.0 e gli ultimi aggiornamenti Samsung
Samsung ha recentemente introdotto One UI 7.0, l’ultima versione della sua interfaccia utente basata su Android 15. Questo aggiornamento porta numerose novità e miglioramenti, ma non tutti i dispositivi Samsung ne beneficeranno immediatamente. Ecco una panoramica su come ottenere One UI 7.0 nel modo più rapido e sugli ultimi aggiornamenti rilasciati da Samsung.
One UI 7.0: disponibilità e compatibilità
One UI 7.0 è attualmente disponibile solo sui dispositivi della serie Galaxy S25, ovvero Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra. Questi smartphone sono i primi a ricevere la versione stabile di One UI 7.0, mentre altri modelli dovranno attendere ancora qualche settimana o mese. Samsung ha iniziato il beta testing di One UI 7.0 sulla serie Galaxy S24 già da due mesi, ma l’aggiornamento stabile non è ancora stato rilasciato. Gli utenti di Galaxy S24, scopri su Amazon, possono aspettarsi il quarto aggiornamento beta di One UI 7.0 a breve, il che suggerisce che la versione stabile potrebbe arrivare entro la fine del mese.

Per gli utenti di dispositivi più vecchi, come le serie Galaxy S e Galaxy Z, l’attesa potrebbe essere più lunga. Samsung tende a rilasciare gli aggiornamenti principali prima sui modelli di punta e poi su quelli di fascia media e bassa. Pertanto, chi possiede un Galaxy A, Galaxy C, Galaxy F o Galaxy M dovrà probabilmente attendere almeno un paio di mesi prima di poter utilizzare One UI 7.0.
Aggiornamenti per Good Lock e RegiStar

Samsung ha rilasciato un aggiornamento per l’app RegiStar, parte della suite Good Lock. La nuova versione 1.0.58 introduce il supporto per One UI 7.0, rendendo l’app compatibile con la serie Galaxy S25 e con i dispositivi più vecchi che riceveranno il nuovo software. Tra le novità più rilevanti, l’aggiornamento include nuove azioni eseguibili a schermo spento per Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6, come notifiche sonore e di vibrazione. Inoltre, sono stati risolti alcuni bug e migliorata la stabilità dell’app.
Aggiornamento di sicurezza per Galaxy S24

Samsung ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per la serie Galaxy S24, che include il patch di sicurezza di febbraio 2025. Tuttavia, questo aggiornamento non porta con sé One UI 7.0, deludendo molti utenti che speravano di ricevere presto la nuova interfaccia. La Corea è il primo mercato a ricevere questo aggiornamento, identificato dal numero di build S928NKSS4AYA1. Samsung potrebbe rilasciare la versione stabile di One UI 7.0 per la serie Galaxy S24 entro la fine del mese, seguita dagli altri dispositivi compatibili a marzo.
Galaxy S25 ridefinisce l’esperienza premium
Con il Galaxy S25 Edge pronto a sfidare i top di gamma, il modello in abbonamento che guadagna popolarità in Corea, e le nuove funzionalità fotografiche avanzate del S25 Ultra, Samsung sta ridefinendo il mercato degli smartphone premium.
L’aggiunta di un comando vocale personalizzato per Bixby e la decisione di rendere la variante da 1TB esclusiva del negozio Samsung negli USA dimostrano l’impegno dell’azienda nell’innovare e nel creare un ecosistema sempre più integrato.
One UI 7.0 rappresenta un passo avanti significativo per l’ecosistema Samsung, offrendo nuove funzionalità e miglioramenti. Il modo più rapido per sperimentare One UI 7.0 è acquistare un dispositivo della serie Galaxy S25, scopri su Amazon. Per tutti gli altri, l’attesa continua, ma Samsung sta lavorando per portare l’aggiornamento su più dispositivi nel minor tempo possibile.
Nei prossimi mesi vedremo se questi cambiamenti avranno un impatto globale e se l’adozione del modello in abbonamento si estenderà ad altri mercati.