Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura
Galaxy S25 Edge

Samsung continua a innovare in diversi settori tecnologici, introducendo novità nell’ambito degli smartphone, delle reti 6G e dell’intelligenza artificiale. Da un lato, il nuovo Galaxy S25 Edge si presenta come uno degli smartphone più leggeri e avanzati dell’anno, mentre il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Fold SE ricevono l’aggiornamento di sicurezza di febbraio 2025. Parallelamente, Samsung introduce Galaxy SmartTag 2 compatibile con tutti i dispositivi Android, amplia il supporto di One UI 7.0 ai Galaxy Book e aggiorna Samsung Find per la nuova interfaccia One UI 6.1.1.

Ma la vera rivoluzione riguarda il futuro delle telecomunicazioni: Samsung ha rilasciato un whitepaper sulle reti 6G, spiegando come l’intelligenza artificiale potrebbe migliorare la qualità e l’efficienza delle connessioni.

Galaxy S25 Edge: smartphone ultraleggero con schermo da 6.7 pollici

Samsung ha presentato il Galaxy S25 Edge, una variante della serie Galaxy S25 che si distingue per il suo design sottile e leggero. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo avrà uno spessore di 5.84 mm e sarà più leggero del modello base Galaxy S25 (162g).

Le specifiche tecniche includono:

  • Display: 6.7 pollici Dynamic AMOLED 2X con 2.600 nits di luminosità e protezione Gorilla Glass Victus 2.
  • Fotocamera: sensore principale da 200MP, 50MP ultrawide e 12MP per i selfie.
  • Batteria: 3.900mAh con ricarica rapida da 25W.
  • Connettività: Bluetooth 5.4, Wi-Fi 7 e USB-C 3.2.
  • Resistenza: certificazione IP68 contro polvere e acqua.

Il Galaxy S25 Edge sarà lanciato entro aprile 2025 a un prezzo superiore al Galaxy S25+

Galaxy Z Fold 6 e Fold SE: aggiornamento di febbraio 2025

image 102 9
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 12

Samsung ha rilasciato il February 2025 Security Patch per il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Fold SE, inizialmente per le versioni coreane dei dispositivi (SM-F956N e SM-F958N).

L’aggiornamento, identificato dai firmware F956NKSS2AYAA e F958NKSS2AYAA, corregge vulnerabilità di sicurezza critiche, migliorando la protezione contro exploit e attacchi informatici.

Gli utenti possono verificare l’aggiornamento navigando su

Impostazioni → Aggiornamenti software → Scarica e installa .

SmartTag 2 compatibile con qualsiasi Android grazie a uTag

Fino a oggi, i Galaxy SmartTag funzionavano esclusivamente con dispositivi Samsung, ma grazie all’app uTag, ora possono essere utilizzati su qualsiasi smartphone Android.

Sviluppata dal programmatore Kieron Quinn, l’app permette di:

  • Tracciare la posizione del Galaxy SmartTag 2.
  • Usare la funzione di precision finding (UWB).
  • Cambiare la suoneria del tracker.
  • Configurare avvisi e personalizzazioni avanzate.

Per utilizzare uTag, è necessario installare una versione modificata dell’app SmartThings, che bypassa il controllo del dispositivo Samsung .

One UI 7 su Galaxy Book: nuove funzioni tra laptop e smartphone

image 153
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 13

Samsung ha aggiornato i suoi Galaxy Book con il supporto a One UI 7.0, migliorando l’integrazione tra PC e dispositivi Galaxy.

Le nuove funzionalità includono:

image 154
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 14
  • Nearby Devices: rileva e connette automaticamente laptop e smartphone Galaxy.
  • Storage Share: permette di accedere ai file del telefono direttamente dal PC tramite Windows Explorer.
  • Camera Share: utilizza la fotocamera del telefono come webcam per il Galaxy Book .

Samsung Find: design dell’icona di One UI 7 arriva anche su 6.1.1

Samsung ha aggiornato l’icona dell’app Samsung Find, portando il design introdotto con One UI 7.0 anche sui dispositivi con One UI 6.1.1.

image 155
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 15

Il rollout avviene tramite server-side update, quindi alcuni utenti potrebbero vedere ancora l’icona precedente. Tuttavia, il cambiamento dimostra l’attenzione di Samsung alla coerenza visiva del suo ecosistema .

Samsung e il futuro dell’AI per reti più veloci e sostenibili

image 150
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 16

Samsung ha pubblicato un nuovo whitepaper sulle reti 6G, spiegando come l’integrazione dell’intelligenza artificiale migliorerà la qualità delle comunicazioni.

Tra le innovazioni previste:

  • Miglioramento delle esperienze XR (realtà estesa) per settori come intrattenimento, medicina e ricerca scientifica.
  • Potenziamento del Digital Twin, con modelli virtuali più accurati di entità fisiche.
  • Connettività tra dispositivi, sensori e macchine per applicazioni IoT e smart cities.
  • Miglior gestione dell’energia, con riduzione dei costi e ottimizzazione della rete .
image 151
Samsung: AI, 6G e smartphone ultrasottili interconnessi ai Galaxy Book 17

Samsung prevede che il 6G sarà standardizzato nel 2030, con le prime reti operative nei prossimi cinque anni.

Samsung investe nel futuro tra AI, connettività e innovazione hardware

Le novità di Samsung nel 2025 dimostrano una chiara strategia di espansione in tre aree chiave:

  1. Smartphone e dispositivi connessi, con il Galaxy S25 Edge e il supporto esteso ai Galaxy SmartTag.
  2. Ecosistema software, con l’arrivo di One UI 7.0 anche su laptop Galaxy Book.
  3. Reti di nuova generazione, con il 6G che sfrutterà l’AI per migliorare l’efficienza e la copertura.

Con un occhio sempre più attento all’intelligenza artificiale e alla connettività, Samsung si posiziona come uno dei leader della prossima rivoluzione tecnologica.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies