Categorie
Smartphone

Samsung accelera su Galaxy Z Fold 7, S Pen migliorata e concorrenza Huawei-OPPO

Samsung potrebbe anticipare il lancio del Galaxy Z Tri-Fold per rispondere a Huawei. Intanto, il Galaxy Z Fold 7 avrà una S Pen ridisegnata e un display migliorato.

Il mercato degli smartphone pieghevoli sta entrando in una nuova fase di evoluzione con il debutto globale dell’Huawei Mate XT Ultimate, il primo telefono tri-folding al mondo. Questa mossa potrebbe costringere Samsung ad anticipare il lancio del proprio Galaxy Z Tri-Fold, previsto inizialmente per il Galaxy Unpacked 2025.

Galaxy tri-fold grok render
Galaxy tri-fold grok render

Nel frattempo, emergono nuove indiscrezioni sul Galaxy Z Fold 7, che potrebbe integrare una S Pen ridisegnata, miglioramenti al display e un hardware aggiornato. Tuttavia, il colosso sudcoreano sembra non avere rivali diretti in Europa e negli Stati Uniti, poiché OPPO ha deciso di non lanciare il Find N5 in questi mercati, lasciando il campo libero a Samsung nel segmento dei foldable premium.

Huawei costringe Samsung ad accelerare sui pieghevoli tri-fold

Huawei ha ufficialmente lanciato il Mate XT Ultimate a livello globale dopo il debutto in Cina, segnando una nuova era per il settore pieghevole. Il dispositivo, che utilizza un meccanismo a tre sezioni, è stato accolto positivamente in patria e ora si appresta a sfidare Samsung direttamente nei mercati internazionali.

Huawei Mate XT Ultimate Caviar
Huawei Mate XT Ultimate Caviar

Samsung aveva originariamente pianificato di presentare il suo smartphone tri-fold al Galaxy Unpacked 2025, ma la mossa di Huawei potrebbe forzarla ad anticipare i tempi per evitare di perdere il vantaggio competitivo. Secondo indiscrezioni, il Galaxy Z Tri-Fold avrà un display da 10 pollici, molto simile a quello del rivale cinese.

Annunci

Galaxy Z Fold 7: S Pen ridisegnata e display migliorato

Nel frattempo, emergono nuovi dettagli sul Galaxy Z Fold 7, che arriverà nel secondo semestre del 2025 con alcune importanti modifiche. Tra queste spicca una S Pen riprogettata, che secondo un noto leaker avrà una punta più spessa per un’esperienza di scrittura migliorata.

Galaxy G Fold - fonte sammobile
Galaxy G Fold – fonte sammobile

Nonostante le richieste degli utenti, sembra che Samsung non integrerà la S Pen all’interno del dispositivo, mantenendo il design slim del foldable. La nuova stylus potrebbe essere più simile alla S Pen Pro, ma al momento non è chiaro se supporterà le funzioni Bluetooth per Air Actions.

Il display del Galaxy Z Fold 7 sarà più ampio rispetto al modello precedente, con una cover screen da 6,5 pollici e un pannello pieghevole interno da 8 pollici. Samsung sta inoltre lavorando per rendere la piega del display meno visibile e migliorare l’efficienza energetica dello schermo con nuove tecnologie di illuminazione.

Sul fronte hardware, il dispositivo dovrebbe integrare il nuovo Snapdragon 8 Elite, 12GB di RAM e una batteria con ricarica a 45W.

OPPO rinuncia al mercato europeo: Samsung senza rivali?

OPPO ha recentemente confermato che il suo Find N5, pieghevole che ha attirato l’attenzione per il design ultra-sottile, non verrà lanciato in Europa e Nord America.

Oppo Find N5 pieghevole
Oppo Find N5

Nonostante la società abbia promosso il dispositivo come un modello “globale”, in realtà verrà commercializzato solo in alcuni mercati asiatici, lasciando il Galaxy Z Fold 7 senza una vera concorrenza nei mercati occidentali.

Questa decisione potrebbe ridurre la pressione su Samsung, che negli ultimi anni ha dominato il segmento premium dei pieghevoli. Tuttavia, la mancanza di rivali potrebbe rallentare il ritmo dell’innovazione, un aspetto che potrebbe penalizzare i consumatori nel lungo periodo.

Samsung accelera, ma resta senza veri sfidanti in Occidente

Il settore degli smartphone pieghevoli sta vivendo una rapida evoluzione, con Huawei che spinge i limiti della tecnologia con il suo Mate XT Ultimate e Samsung che si prepara a rispondere con il Galaxy Z Tri-Fold.

Nel frattempo, il Galaxy Z Fold 7 porterà miglioramenti alla S Pen, al display e all’hardware, confermando il dominio di Samsung nel settore. Tuttavia, l’assenza di OPPO e di altri competitor in Europa potrebbe ridurre la competizione, con possibili ripercussioni sull’innovazione. Con il mercato cinese in forte crescita, il futuro dei pieghevoli sarà determinato dalla capacità di Samsung di mantenere il proprio vantaggio tecnologico senza rallentare il ritmo dell’innovazione.

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter
Exit mobile version