Apple ha intensificato il lavoro sui prossimi aggiornamenti software, rilasciando la terza beta di iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4 e visionOS 2.4 per gli sviluppatori. Questi aggiornamenti portano novità significative, tra cui miglioramenti per le notifiche, nuove funzionalità di intelligenza artificiale e perfezionamenti all’esperienza d’uso. Nel frattempo, Apple sta preparando anche il rilascio imminente di iOS 18.3.2, che si concentrerà sulla risoluzione di bug e vulnerabilità di sicurezza.
L’attenzione dell’azienda si divide dunque tra due fronti: da un lato, il miglioramento della stabilità dell’attuale versione di iOS con un aggiornamento minore, dall’altro, il perfezionamento delle funzionalità avanzate che debutteranno con iOS 18.4 e gli altri aggiornamenti principali previsti per aprile.
iOS 18.3.2 risolve bug mentre iOS 18.4 introduce le priority notifications
Apple sta testando internamente iOS 18.3.2, un aggiornamento minore destinato a correggere bug e migliorare la sicurezza. Secondo i dati di MacRumors, la release è già in fase avanzata di test e potrebbe essere distribuita agli utenti entro le prossime due settimane. Tuttavia, non sono attese nuove funzionalità, poiché Apple sta concentrando le innovazioni su iOS 18.4.
iOS 18.4, attualmente in beta, porterà invece le priority notifications, un sistema che utilizza Apple Intelligence per dare priorità ai messaggi più importanti sulla schermata di blocco. Inoltre, il nuovo aggiornamento introdurrà una sezione dedicata al cibo su Apple News+, il supporto migliorato per lingue aggiuntive nell’intelligenza artificiale, una modalità sketch in Image Playground e il supporto per la gestione di Apple Vision Pro direttamente da iPhone.
Con queste novità, iOS 18.4 si configura come uno degli aggiornamenti più rilevanti prima del debutto di iOS 19, previsto per la WWDC di giugno. Con iOS 18.4, gli utenti potranno beneficiare di priority notifications, nuove opzioni di Apple Intelligence, un’integrazione migliorata con Vision Pro e una serie di piccoli ma utili cambiamenti all’interfaccia.
Priority notifications riorganizza gli avvisi più importanti
Una delle novità più interessanti di iOS 18.4 è il sistema di priority notifications, progettato per dare priorità agli avvisi più rilevanti direttamente sulla schermata di blocco. Apple Intelligence analizzerà il contenuto delle notifiche, posizionando quelle più importanti in una sezione dedicata, mentre le altre resteranno accessibili tramite il Centro Notifiche.
La funzione, inizialmente disponibile solo come impostazione globale, ora può essere configurata per singole app, permettendo agli utenti di scegliere quali notifiche evidenziare.
Apple Intelligence arriva nel centro di controllo e nell’action button
L’integrazione di Apple Intelligence continua a espandersi con iOS 18.4. Il centro di controllo ora dispone di una sezione dedicata all’intelligenza artificiale di Apple, con opzioni per digitare a Siri, attivare funzioni di analisi visiva e accedere a strumenti avanzati.

Su iPhone 15 Pro, l’action button può essere configurato per attivare Visual Intelligence, una funzione che sfrutta la fotocamera per identificare oggetti, leggere e tradurre testi, cercare informazioni online e persino chiedere suggerimenti a ChatGPT. Questa novità offre un’esperienza più immediata per l’accesso all’intelligenza artificiale direttamente dal dispositivo.
Migliore integrazione con Vision Pro grazie a un’app dedicata
iOS 18.4 introduce un’app companion per Apple Vision Pro, pensata per scoprire e gestire contenuti immersivi direttamente da iPhone. L’app permette di sfogliare sezioni dedicate a video spaziali e film in 3D, oltre a offrire strumenti per il download di app e la gestione del visore.
Un’altra novità riguarda la modalità Guest Mode, che consente di gestire le autorizzazioni di un utente ospite direttamente da iPhone, semplificando il prestito del dispositivo a familiari e amici senza compromettere la privacy dell’utente principale.
Più personalizzazione con nuove shortcut e impostazioni rapide
iOS 18.4 introduce una serie di nuove azioni per Shortcut, permettendo agli utenti di modificare impostazioni senza dover navigare manualmente nei menu. Tra le novità più utili troviamo:
- Controlli avanzati in Safari, come la gestione dei pop-up, la chiusura delle schede e la modifica del motore di ricerca predefinito.
- Personalizzazione delle mappe, con opzioni per evitare strade trafficate o con pedaggi.
- Nuove impostazioni rapide per app come Calendario, Note, Meteo e Apple TV.
Questi miglioramenti puntano a rendere l’uso di iPhone più rapido ed efficiente, soprattutto per chi sfrutta l’automazione per semplificare le operazioni quotidiane.
Nuove emoji e piccoli miglioramenti nell’interfaccia
Come in ogni aggiornamento, iOS 18.4 introduce anche nuove emoji, tra cui un volto con occhiaie, un’impronta digitale, un albero senza foglie, una radice vegetale, un’arpa, una pala e una macchia di colore.
Altri piccoli miglioramenti includono:
- Pausa dei download su App Store, per interrompere e riprendere gli aggiornamenti con più flessibilità.
- Opzioni rapide per eliminare o recuperare tutte le foto nella cartella “Eliminati di recente”.
- Un nuovo menu unificato in Apple Wallet, che semplifica la gestione di ordini, abbonamenti e pagamenti.
MacOS Sequoia 15.4 migliora la gestione delle email e introduce nuove funzioni per le foto
Apple ha rilasciato anche la terza beta di macOS Sequoia 15.4, che porta con sé il sistema di categorizzazione delle email in Apple Mail, suddividendole automaticamente in sezioni come transazioni, aggiornamenti, promozioni e messaggi prioritari.
Oltre a questa funzione, l’aggiornamento introduce nuove emoji, una modalità sketch per Image Playground, la possibilità di creare Memory Movies nell’app Foto e il supporto a nuove lingue per Apple Intelligence.
Apple sta quindi continuando a spingere verso una maggiore automazione e personalizzazione dell’esperienza d’uso su macOS, con un focus particolare sulla produttività e sulla gestione dei contenuti multimediali.
visionOS 2.4 porta Apple Intelligence su Vision Pro
L’aggiornamento più significativo riguarda visionOS 2.4, che porta per la prima volta Apple Intelligence su Apple Vision Pro. Tra le funzionalità integrate ci sono gli strumenti di scrittura assistiti, la creazione di Genmoji, Memory Movie, Image Playground e notifiche prioritarie.
Una delle aggiunte più interessanti è la Spatial Gallery, un’app che offrirà video spaziali, panorami e contenuti immersivi selezionati da artisti e registi. Inoltre, Apple sta semplificando la gestione di Vision Pro tramite una nuova app su iPhone, che permetterà di scaricare contenuti, gestire il visore e controllare la modalità ospite.
Questa novità, unita al supporto a nuove funzionalità di AirPlay per il mirroring delle esperienze in tempo reale, conferma l’impegno di Apple nel rendere Vision Pro sempre più integrato nell’ecosistema iOS.
Cosa aspettarsi nei prossimi aggiornamenti
Con il rilascio pubblico di iOS 18.3.2 atteso a marzo e quello di iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4 e visionOS 2.4 previsto per aprile, Apple sta lavorando per migliorare stabilità e funzionalità dei suoi sistemi operativi.
Il focus su Apple Intelligence, le notifiche avanzate e l’integrazione con Vision Pro dimostra come l’azienda stia accelerando verso un’esperienza sempre più basata sull’intelligenza artificiale e sulla personalizzazione delle informazioni. Questi aggiornamenti potrebbero essere l’ultimo passo prima della grande rivoluzione che Apple svelerà con iOS 19 e macOS 16 alla prossima WWDC.