Categorie
Smartphone

Nothing Phone 3a vs Nothing Phone 3a Pro: quale modello conviene scegliere?

Nothing Phone 3a e 3a Pro a confronto: prestazioni, autonomia, fotocamera e aggiornamenti software. Scopri quale modello conviene acquistare.

Nothing ha svelato due nuovi smartphone di fascia media, il Phone 3a e il Phone 3a Pro, entrambi caratterizzati dal tipico design semi-trasparente dell’azienda e da specifiche simili. Le differenze principali riguardano il comparto fotografico, l’autonomia della batteria e il supporto software nel tempo.

Design: due varianti con piccole differenze strutturali

Nothing Phone (3a) e (3a) Pro
Nothing Phone (3a) e (3a) Pro

I due dispositivi condividono un’estetica simile, ma il Phone 3a Pro si distingue per un modulo fotocamera circolare, mentre il Phone 3a mantiene un design più minimalista. Il modello Pro è leggermente più pesante e potrebbe risultare meno maneggevole nel lungo utilizzo.

SpecificheNothing Phone 3aNothing Phone 3a Pro
Spessore8,5 mm8,33 mm
Peso201 g211 g
MaterialiVetro e alluminioVetro e alluminio
Certificazione IPIP64IP64
ColoriBianco, Nero, BluGrigio, Nero

Display: schermo identico ma senza supporto HDR

Entrambi i dispositivi integrano un pannello AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione 1080 x 2392 pixel e refresh rate a 120Hz, garantendo colori vividi e un’ottima fluidità. La luminosità massima di 3.000 nits offre una visibilità eccellente anche in piena luce solare. Tuttavia, nessuno dei due modelli supporta HDR, limitando l’esperienza nella riproduzione di contenuti multimediali.

SpecificheNothing Phone 3aNothing Phone 3a Pro
Dimensione6,77 pollici6,77 pollici
TecnologiaAMOLEDAMOLED
Risoluzione1080 x 2392 pixel1080 x 2392 pixel
Refresh Rate120Hz120Hz
Luminosità massima3.000 nits3.000 nits
HDRNoNo

Prestazioni: stessi componenti, differenza nella durata degli aggiornamenti

I due modelli montano il processore Snapdragon 7s Gen 3, accompagnato da 8GB o 12GB di RAM e con tagli di memoria differenti: fino a 256GB per il Phone 3a e 512GB per il Pro.

I test benchmark non mostrano differenze significative.

TestNothing Phone 3aNothing Phone 3a Pro
AnTuTu815.514806.678
Geekbench (single-core)1.1551.161
Geekbench (multi-core)3.2653.298

Il vero punto di distinzione tra i due modelli è il supporto software. Il Phone 3a Pro riceverà sette aggiornamenti Android, mentre il Phone 3a ne riceverà quattro, garantendo una maggiore longevità al modello superiore.

Fotocamera: il periscopio del Pro offre un vantaggio concreto?

Nothing Phone (3a) e (3a) Pro
Nothing Phone (3a) e (3a) Pro

Il comparto fotografico è la principale area di differenziazione tra i due smartphone. Il Phone 3a utilizza una configurazione standard con teleobiettivo da 50MP, mentre il Phone 3a Pro include un periscopio da 50MP con zoom ottico 3x.

Annunci
SpecificheNothing Phone 3aNothing Phone 3a Pro
Fotocamera principale50MP (OIS, f/1.88)50MP (OIS, f/1.88)
Teleobiettivo50MP (f/2.0)50MP periscopio (OIS, 3x zoom)
Ultra-grandangolare8MP (120° FOV)8MP (120° FOV)
Selfie Camera32MP (f/2.2)50MP (f/2.2)

Il periscopio del Phone 3a Pro garantisce un vantaggio tangibile per scatti a lunga distanza, ma le foto generali sono simili tra i due modelli, con qualche incoerenza nella gestione dei colori nel modello Pro.

Batteria e ricarica: Phone 3a vince in autonomia

Entrambi gli smartphone hanno una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida da 50W. Tuttavia, nei test di durata, il Phone 3a ha un’autonomia decisamente superiore rispetto alla variante Pro.

TestNothing Phone 3aNothing Phone 3a Pro
Autonomia (PCMark)22h 20m13h 57m
Ricarica completa1h 00m38m

Il Phone 3a offre una durata maggiore, mentre il Pro si distingue per una ricarica più rapida. Nessuno dei due include il caricatore nella confezione.

Quale modello conviene acquistare?

La scelta tra Nothing Phone 3a e 3a Pro dipende dalle esigenze dell’utente. Il Phone 3a è la scelta ideale per chi desidera un buon bilanciamento tra autonomia, prestazioni e prezzo, senza sacrificare troppo sulla qualità della fotocamera. Il Phone 3a Pro è invece più adatto a chi cerca uno zoom periscopico avanzato e una maggiore longevità software, grazie ai sette anni di aggiornamenti garantiti.

AspettoMigliore scelta
AutonomiaPhone 3a
Ricarica velocePhone 3a Pro
Fotocamera principalePari
Zoom otticoPhone 3a Pro
Design e materialiPari
Aggiornamenti softwarePhone 3a Pro
Prezzo e rapporto qualità-prezzoPhone 3a

Il Phone 3a è la scelta consigliata per la maggior parte degli utenti, mentre il Pro è più indicato per chi vuole il massimo della fotografia e del supporto software.

Il Nothing Phone 3a offre un’autonomia eccellente e prestazioni solide, risultando il modello più equilibrato. Il Phone 3a Pro introduce il periscopio 3x e più aggiornamenti, ma la differenza di prezzo potrebbe non giustificare l’acquisto per chi non ha esigenze fotografiche avanzate.

L’acquisto dipende dalle priorità personali, ma per il rapporto qualità-prezzo, il Phone 3a, scopri su Amazon, rappresenta la scelta più sensata nella fascia media.

Exit mobile version