Categorie
Sicurezza Informatica

Scambio di prigionieri tra Russia e Occidente: ci sono cybercriminali

Ventiquattro prigionieri sono stati liberati in uno scambio internazionale tra Russia e paesi occidentali. Tra gli otto russi rimpatriati figurano diversi cybercriminali condannati. In cambio, la Russia ha rilasciato 16 prigionieri, tra cui il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich e l’ex Marine statunitense Paul Whelan. Roman Seleznev e il record di condanna per […]

Categorie
Inchieste

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Pharmapiuit.com è l’ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti sconti, ma in realtà rubano ai clienti

Categorie
Multilingua

L’ascesa delle attività illecite su Telegram: le industrie più colpite

Un’analisi dettagliata delle attività illecite su Telegram, con particolare attenzione alle industrie più colpite e ai metodi per minimizzare l’impatto su organizzazioni e individui.

Categorie
Sicurezza Informatica Tech

“Re del Carding del Darknet si dichiara colpevole: Il mondo del cybercrimine perde un protagonista”

Darknet, Carding, Cybercrimine, Sicurezza Cibernetica, Guilty Plea, Re del Carding

Categorie
Tech

Albert Gonzalez: il più prolifico scammer con 170 milioni di carte di credito

Gonzalez è stato arrestato, ma ha evitato una condanna al carcere dopo aver accettato di consegnare 19 membri della ShadowCrew.

Categorie
Sicurezza Informatica

Cinque milioni di identità digitali in vendita sul dark web

Le identità digitali di cinque milioni di persone sono in vendita sui cosiddetti “mercati dei bot” del dark web. I dati rubati sembrano includere impronte digitali, moduli di autocompilazione e login utente. Il Paese più colpito è l’India, dove 600.000 cittadini sembrano essere stati derubati dei loro dati. I dati identificati in un nuovo rapporto […]

Categorie
Sicurezza Informatica

1,2 milioni di carte di credito trapelate sul dark web

Sono trapelati i numeri, date di scadenza e numeri CVV, oltre a indirizzi e dati personali dei clienti.

Categorie
Sicurezza Informatica

Come i gruppi clandestini utilizzano le identità rubate e i deepfake

La crescente comparsa di attacchi deepfake sta ridisegnando in modo significativo il panorama delle minacce. Questi falsi portano a nuovi livelli attacchi come la compromissione delle e-mail aziendali (BEC) e l’aggiramento della verifica dell’identità.

Categorie
Sicurezza Informatica

Ecco come si può acquistare una identità nel dark web e fare le truffe. Lo studio

Sappiamo tutti che le informazioni rubate vengono scambiate sul dark web e una nuova ricerca di Trustwave analizza ciò che è disponibile e quanto costa. Inoltre, scopre i servizi aggiuntivi che vengono offerti per rendere più facile commettere frodi.

Categorie
Truffe online

Continua la truffa Vinted: mi hanno rubato 141 euro

La piattaforma ancora non si è pronunciata sugli scam, ma è giusto evidenziare l’importanza della prevenzione per non cadere nei tranelli della rete

Exit mobile version