L’euro digitale potrebbe prevenire i problemi derivanti dalla dominanza dei servizi di pagamento privati, secondo un funzionario della BCE.
Latest in evidenza
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Adobe ColdFusion, vulnerabilità sfruttate per diffondere vari malware
di Salvatore Lombardo 1 minuti di letturaApplicare subito le patch rilasciate da Adobe
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Autorità Tedesca di Supervisione Finanziaria sotto attacco DDoS
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’Autorità Federale Tedesca di Supervisione Finanziaria (BaFin) è sotto attacco DDoS da venerdì, rendendo il suo sito web largamente inaccessibile. …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeSoftware
Okta avverte: criminali mirano all’assistenza IT
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOkta avverte su attacchi di ingegneria sociale che mirano ai desk di assistenza IT per ottenere accessi di super amministratore …
-
Software
Reddit: nuovi moderatori impreparati contro la disinformazione
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaReddit ha destituito alcuni moderatori esperti, sollevando preoccupazioni sulla capacità dei nuovi moderatori di gestire la disinformazione e garantire discussioni …
-
Truffe online
Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAllerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri anonimi e pagamenti in USDT
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareSoftware
Criminali vietnamiti usano Facebook ADS per diffondere malware
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaScopri come i cybercriminali vietnamiti utilizzano Facebook per lanciare attacchi sofisticati, sfruttando tecniche ingegnose per compromettere gli account aziendali.
-
Software
Puglisi colpisce Fabbri, ma rischia di favorire laureati incompetenti
di Livio Varriale 6 minuti di letturaE’ la sfida social del momento. Il professor Puglisi attacca l’analista geopolitico Fabbri sulla laurea, ma dimentica che suoi colleghi …
-
Truffe online
Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti minacciando di rivelare video intimi. …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cyber War: la guerra cibernetica nella Matrice Digitale
di Livio Varriale 10 minuti di letturaLa guerra cibernetica nella Matrice Digitale affrontata con dettaglio e minuziosità: con approfondimento sui soldati della cyberwar