Mozilla sfida il DOJ per la sopravvivenza dei browser indipendenti, combatte la disinformazione AI e aggiorna Firefox 136.0.1. Intanto, Android traccia gli utenti prima dell’accesso.

Mozilla sfida il DOJ per la sopravvivenza dei browser indipendenti, combatte la disinformazione AI e aggiorna Firefox 136.0.1. Intanto, Android traccia gli utenti prima dell’accesso.
Firefox 136 migliora prestazioni e sicurezza, mentre il Digital Markets Act dell’UE favorisce la libera scelta del browser, aumentando gli utenti Firefox in Europa.
La Russia blocca Telegram in Dagestan e Cecenia per motivi di sicurezza. Il governo teme un uso improprio della piattaforma, ma il dibattito sulla privacy rimane aperto.
Zimbra rilascia aggiornamenti per risolvere vulnerabilità critiche nel client web, mentre Brave introduce gli scriptlet personalizzati per una navigazione più controllata.
L’Iran ripropone la Cyberspace Protection Bill, mettendo a rischio l’uso dei VPN e aumentando le restrizioni sull’Internet.
DuckDuckGo lancia la funzionalità Sync & Backup crittografata end-to-end, migliorando la privacy e la sicurezza nella sincronizzazione dei dati tra dispositivi.
Il 27 febbraio 2024 segna il lancio di Tails 6.0, l’ultima versione del sistema operativo focalizzato sulla sicurezza e sulla privacy, basato su Debian GNU/Linux 12 “Bookworm”. Questo aggiornamento introduce una serie di nuove funzionalità progettate per migliorare la protezione degli utenti e la facilità d’uso. Tra le novità più significative, Tails 6.0 offre una […]
Il governo degli USA ha raccomandato una sentenza di 15 anni di prigione per Conor Brian Fitzpatrick, creatore e amministratore principale dei forum di hacking BreachForums, ora non più attivi. Background su BreachForums BreachForums è diventato un noto forum di cybercriminalità dopo che la FBI ha sequestrato RaidForums nel 2022. Fitzpatrick, sotto lo pseudonimo di […]
Il trojan di accesso remoto noto come Remcos RAT sta venendo diffuso in Corea del Sud mascherato da giochi per adulti attraverso i webhard, sistemi di archiviazione file online popolari nel paese. Questa nuova ondata di attacchi utilizza file contraffatti che, una volta aperti, eseguono script Visual Basic dannosi per avviare un binario intermedio e […]
Google Chrome corregge uno Zero-Day e cambia nome alla modalità incognito dopo le polemiche scoppiate negli USA dove si è scoperto un leak di dati personali nonostante il nome facesse credere altro. Correzione di una Vulnerabilità Zero-Day in Chrome Google ha recentemente risolto la prima vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata in Chrome nel 2024. Identificata come […]