Nuove funzionalità di Bing Webmaster Tools: Raccomandazioni, Copilot, e dati estesi a 16 mesi per ottimizzare la SEO.
Tag: raccomandazioni
Google aggiorna Maps e Shopping con funzionalità basate sull’IA, offrendo raccomandazioni e itinerari di viaggio personalizzati.
Meta sta sviluppando un modello di intelligenza artificiale (IA) unificato per alimentare i suggerimenti video su tutte le sue piattaforme, tra cui Facebook, Instagram, Reels e Gruppi. Questo modello unico mira a fornire agli utenti raccomandazioni video più coinvolgenti e personalizzate in tutto l’ecosistema di Meta. Verso un modello di intelligenza artificiale unificato In precedenza, […]
Amazon, il colosso mondiale dell’e-commerce, ha recentemente introdotto Rufus, un innovativo assistente per lo shopping basato sull’intelligenza artificiale. Questa nuova tecnologia è progettata per aiutare i clienti a trovare rapidamente i prodotti di cui hanno bisogno, fornendo allo stesso tempo raccomandazioni personalizzate e informazioni dettagliate sui prodotti. Cos’è Rufus? Rufus è un assistente per lo […]
Google conferma e indaga su problemi di file mancanti su Google Drive, legati all’app Desktop, e fornisce raccomandazioni per prevenire ulteriori perdite.
Il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha rivelato l’uso illegale dei dati di localizzazione degli smartphone da parte di agenzie governative, sollevando preoccupazioni sulla privacy e sulla legalità delle pratiche di raccolta dati.
Google presenta un rinnovato Chrome Web Store, offrendo un design moderno e nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti nella ricerca di estensioni e temi.
Spotify aggiorna la sua app Android con un nuovo widget che combina controlli di riproduzione e raccomandazioni personalizzate, offrendo agli utenti un’esperienza di ascolto più intuitiva e personalizzata.
L’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza informatica pubblica una valutazione degli standard per la sicurezza delle AI e rilascia raccomandazioni per sostenere l’attuazione delle prossime politiche dell’UE sull’Intelligenza Artificiale.
Il CEO ha dichiarato che a partire dal 15 aprile, solo gli account verificati saranno mostrati nella algoritmo della timeline “Per te”. Scopriamo insieme cosa comporta questa decisione.