Apple con Gemini AI e prevede 100 milioni di iPhone 16

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi
Apple Google

Apple sta facendo passi significativi nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi dispositivi, con l’annuncio dell’integrazione di Google Gemini AI e ChatGPT nei nuovi iPhone. Parallelamente, la società prevede una domanda elevata per la prossima serie di iPhone 16, con stime di vendita che potrebbero raggiungere i 100 milioni di unità.

Integrazione di Google Gemini AI e ChatGPT

Apple, nota per il suo ecosistema chiuso, sta per fare un’eccezione significativa integrando Google Gemini AI e ChatGPT nei suoi iPhone. Questa mossa rappresenta una svolta strategica, offrendo agli utenti diverse opzioni di intelligenza artificiale. L’annuncio ufficiale è previsto durante il lancio della serie iPhone 16 a settembre.

Questa decisione di Apple riflette un cambiamento nel suo approccio tradizionale, che ha sempre privilegiato lo sviluppo di tecnologie interne. Tuttavia, Apple continua a lavorare sul proprio progetto AI, Apple Intelligence, che sarà lanciato su alcuni modelli di iPhone e Mac quest’autunno.

Potenziale di monetizzazione di Apple Intelligence

Apple sta esplorando la possibilità di monetizzare Apple Intelligence introducendo funzionalità a pagamento in futuro. Anche se questo piano è a lungo termine, il lancio iniziale di Apple Intelligence sarà gratuito per gli utenti. Questa strategia potrebbe rendere l’AI di Apple una risorsa preziosa non solo per gli utenti, ma anche per l’azienda stessa.

Esclusione di Meta Llama

Nonostante l’apertura verso l’integrazione di AI di terze parti, Apple ha deciso di non includere il chatbot Llama di Meta. Questa scelta è stata motivata dalla superiorità dei servizi offerti da OpenAI, Google e Anthropic. L’integrazione di Google Gemini e ChatGPT segna un passo avanti significativo per Apple, migliorando le capacità AI dei suoi dispositivi e offrendo agli utenti un’esperienza più ricca e diversificata.

Forte Domanda per la Serie iPhone 16

Parallelamente, Apple prevede una forte domanda per la serie iPhone 16, con stime di vendita che vanno da 90 a 100 milioni di unità. TSMC, il principale produttore di chip di Apple, produrrà 100 milioni di chipset A18 per alimentare i nuovi dispositivi. La serie includerà due varianti di chipset: l’A18 e l’A18 Pro, con quest’ultimo destinato ai modelli iPhone 16 Pro e Pro Max.

Specifiche Tecniche e Innovazioni

Tutti i modelli della serie iPhone 16 saranno dotati di 8 GB di DRAM per supportare Apple Intelligence, come previsto dall’analista Ming-Chi Kuo. Gli A18 e A18 Pro avranno un motore neurale ampliato per migliorare le capacità AI, sebbene la GPU possa mantenere la configurazione a sei core dell’A17 Pro, limitando potenzialmente i miglioramenti nelle prestazioni grafiche.

Nonostante alcune previsioni iniziali che suggerivano una mancanza di cambiamenti significativi nel design fino al 2025, l’introduzione di Apple Intelligence potrebbe rivedere queste stime, stimolando la domanda per la nuova serie di iPhone 16.

L’integrazione di Google Gemini AI e ChatGPT nei nuovi iPhone rappresenta un cambiamento significativo per Apple, migliorando le capacità AI dei suoi dispositivi e offrendo agli utenti una maggiore varietà di opzioni. Allo stesso tempo, la forte domanda prevista per la serie iPhone 16 dimostra la continua attrattiva dei prodotti Apple sul mercato globale. Questi sviluppi indicano un futuro promettente per l’ecosistema Apple, caratterizzato da innovazioni tecnologiche e una crescente integrazione dell’intelligenza artificiale.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara