Meta trascura il programma “Trusted Partner”

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Meta Trusted Partners

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha lanciato il programma “Trusted Partner” per migliorare le sue politiche e i processi di attuazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli utenti sulle sue piattaforme. Tuttavia, un recente rapporto di Internews suggerisce che Meta potrebbe non stare dando la dovuta attenzione a questa iniziativa.

Dettagli del rapporto

Il programma “Trusted Partner” comprende 465 gruppi globali di diritti civili e umani. L’obiettivo è fornire a queste organizzazioni un canale designato per segnalare a Facebook e Instagram contenuti pericolosi e dannosi, come minacce di morte, account violati e incitamenti alla violenza. Meta si impegna a dare priorità a queste segnalazioni e ad accelerarne la gestione.

Tuttavia, Internews sostiene che alcune organizzazioni partecipanti ricevono lo stesso trattamento degli utenti regolari: attendono mesi per ricevere risposte a una segnalazione, vengono ignorate e si sentono alienate da una comunicazione scadente e impersonale. Secondo il rapporto, i tempi di risposta sono irregolari e, in alcuni casi, Meta non reagisce affatto o non fornisce alcuna spiegazione.

Feedback dei partner

Per il rapporto, Internews ha raccolto le valutazioni di 23 partner fidati da ogni principale regione globale, aggiungendo anche le proprie osservazioni come partner del programma. La maggior parte delle organizzazioni ha riportato esperienze simili, ma c’è stata un’eccezione: l’Ucraina, dove la reattività era ben al di sopra della media. I partner ucraini possono aspettarsi una risposta entro 72 ore, mentre in Etiopia, le segnalazioni relative alla guerra del Tigray possono rimanere senza risposta per diversi mesi.

Reazioni di Meta

Meta ha ritirato la sua partecipazione alla revisione del programma nel 2022. L’azienda sostiene che “i problemi di segnalazione del piccolo campione di Trusted Partners che hanno contribuito al rapporto non rappresentano, a nostro avviso, un quadro completo o accurato del programma”. Internews afferma di aver chiesto l’assistenza di Meta per notificare ai suoi partner la revisione, ma Meta ha rifiutato.

Il rapporto di Internews mette in luce le sfide che Meta deve affrontare per garantire la sicurezza e la fiducia degli utenti. La trasparenza e la responsabilità sono essenziali per mantenere la fiducia degli utenti e delle organizzazioni partner.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara