Apple avrà il suo anello intelligente per competere con il Samsung Smart Ring

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Apple sta accelerando lo sviluppo di un anello intelligente, noto come “Apple Ring”, che può essere indossato al dito per monitorare i biometrici della salute degli utenti, secondo quanto riferito da una nuova fonte proveniente dalla Corea. Questo dispositivo si propone come un potenziale concorrente al Samsung Galaxy Ring, con Apple che sembra puntare a un prodotto che possa distinguersi per qualità e innovazione, seguendo il mantra del CEO Tim Cook: “essere i migliori, non i primi”.

Annunci

Apple Ring insegue Galaxy?

L’Apple Ring, suggerito da diversi brevetti negli ultimi anni, sembra essere una risposta diretta al prodotto simile di Samsung, che ha già destato interesse con il suo Galaxy Ring. La decisione di Apple di sviluppare un anello intelligente sembra essere motivata dalla ricerca di un’alternativa meno invasiva e più comoda rispetto a un orologio, che gli utenti possano indossare più a lungo e con maggiore facilità durante il sonno.

Il dispositivo è descritto come in grado di misurare il flusso sanguigno e potrebbe includere funzionalità come il monitoraggio dell’ECG, il tracciamento del sonno, il controllo di altri dispositivi e la possibilità di effettuare pagamenti wireless. L’anello dovrebbe essere disponibile in diverse dimensioni per adattarsi a vari utenti.

L’attuale leader della categoria degli anelli intelligenti è l’Oura Ring, lanciato per la prima volta nel 2015 dalla compagnia finlandese Oura. Questo dispositivo raccoglie dati sull’attività, la frequenza cardiaca, il tasso respiratorio e il sonno, trasmettendoli tramite Bluetooth all’app Oura. Ora alla sua terza generazione, Oura Ring può anche misurare la temperatura corporea e il ciclo mestruale, con una batteria che dura fino a una settimana con una singola carica.

Nonostante Oura abbia venduto più di un milione di anelli, la sua ultima versione è stata criticata per l’introduzione di una tariffa di abbonamento mensile di $5.99, che ha reso alcune funzionalità dell’anello disponibili solo dietro pagamento.

Il potenziale “Apple Ring” potrebbe quindi offrire una nuova alternativa nel crescente mercato degli anelli intelligenti, combinando la rinomata attenzione di Apple per il design e la funzionalità con le sue capacità avanzate di monitoraggio della salute.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara