Tech
iPhone15: novità da Sony. Confermati i 120hz di aggiornamento solo su gamma top
Tempo di lettura: 2 minuti. Pro e la Pro Max saranno notevolmente superiori rispetto alle versioni più economiche grazie a sony e all’esclusività del ProMotion

Secondo alcune indiscrezioni riportate dagli analisti di Barclays Blayne Curtis e Tom O’Malley, Apple potrebbe implementare un sensore LiDAR migliorato fornito da Sony sui prossimi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.
Sony potrebbe essere il principale fornitore di componenti per il sensore LiDAR presente sui nuovi modelli di iPhone, compresi i moduli, il VCSEL, il ricevitore e il driver. Ciò potrebbe rappresentare un colpo negativo per Lumentum e COHR, secondo gli analisti.
Ming-Chi Kuo, un altro noto analista di Apple, aveva anticipato il mese scorso che Sony avrebbe sostituito Lumentum e WIN Semiconductors come fornitore esclusivo di componenti per il sensore LiDAR dei nuovi modelli di iPhone 15 Pro. Secondo Kuo, la soluzione di Sony è più efficiente dal punto di vista energetico e potrebbe garantire prestazioni migliori senza impattare sull’autonomia della batteria.
Il sensore LiDAR, introdotto sui modelli di iPhone 12 Pro nel 2020, consente di misurare la distanza dalla luce e di catturare informazioni sulla profondità. Si prevede che l’hardware rimarrà esclusivo dei modelli di iPhone 15 Pro e un sensore LiDAR migliorato potrebbe essere vantaggioso per le applicazioni di realtà aumentata, le foto in modalità notturna e la messa a fuoco della fotocamera.
Altre caratteristiche rumoreggiate per gli iPhone 15 Pro includono un chip A17 Bionic, una porta USB-C, una cornice in titanio con pulsanti a stato solido e cornici più sottili intorno al display.
Secondo una nuova indiscrezione riportata dal noto insider yeux1122, Apple continuerà a limitare l’utilizzo dei display con frequenza di aggiornamento di 120Hz, chiamati ProMotion, esclusivamente ai modelli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Questo sarebbe il terzo anno consecutivo in cui la società limita questa funzionalità ai suoi smartphone più costosi, nonostante questo tipo di display sia ormai diventato comune anche su smartphone meno costosi.
La frequenza di aggiornamento di 120Hz garantisce un’esperienza più fluida e una maggiore reattività al tocco dello schermo. Apple, tuttavia, usa solo pannelli LTPO per questi display, in quanto la frequenza di aggiornamento elevata consuma rapidamente la batteria degli schermi standard. I pannelli LTPO offrono invece una frequenza di aggiornamento variabile, che può scendere fino a 1Hz quando lo schermo è statico, per ridurre il consumo di energia.
Ciò significa che tutti gli smartphone meno costosi con display a 120Hz hanno una durata della batteria insufficiente? Non necessariamente, alcuni di questi dispositivi semplicemente montano batterie più grandi, ma Apple preferisce la sua implementazione premium. Inoltre, l’always-on display di Apple è offerto solo sugli iPhone con pannelli LTPO, quindi iPhone 15 e iPhone 15 Plus potrebbero nuovamente perdere questa funzionalità di base per un altro anno.
Nonostante questi limiti, gli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max dovrebbero essere dotati di un design curvo e di un processore A17 Bionic più potente, ma anche più costosi rispetto ai modelli standard. Ciò potrebbe spingere alcuni consumatori a scegliere l’iPhone 15, ma dovranno rinunciare a funzionalità come il ProMotion e l’always-on display.
Tech
Come prolungare l’autonomia della batteria del tuo smartphone: consigli utili

Gli smartphone sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma spesso ci troviamo a fare i conti con l’autonomia della batteria. Se anche tu sei alle prese con questo problema, ecco alcuni consigli utili per migliorare la durata della batteria del tuo dispositivo.
Elimina il bloatware
Il bloatware sono quelle applicazioni preinstallate dai produttori di smartphone, come Samsung, Xiaomi, OnePlus e Realme, che spesso non utilizziamo e che consumano batteria in background. Per eliminarle, recati nella sezione delle impostazioni del tuo telefono, cerca l’elenco delle app installate e disinstalla quelle non necessarie.
Evita le app “Battery Saver”
Le app “Battery Saver” promettono di aumentare l’autonomia della batteria, ma in realtà sono spesso utilizzate per veicolare pubblicità e non offrono benefici concreti. Al contrario, chiudere e riaprire continuamente le app in background può consumare ancora più energia. Meglio evitarle.
Rimuovi app di terze parti non ottimizzate
Se hai installato app di terze parti che non usi spesso o che non sono ottimizzate per il tuo dispositivo, è consigliabile rimuoverle per risparmiare energia.
Aggiorna il tuo smartphone
Mantenere il tuo smartphone aggiornato è fondamentale, in quanto gli aggiornamenti software possono migliorare la sicurezza del dispositivo e ottimizzare il consumo della batteria. Verifica periodicamente la disponibilità di aggiornamenti nelle impostazioni del tuo telefono.
Utilizza il Wi-Fi e disattiva funzioni non utilizzate
Utilizzare il Wi-Fi consuma meno energia rispetto alle reti mobili, quindi è consigliabile connettersi a una rete Wi-Fi quando possibile. Inoltre, ricorda di disattivare funzioni come Bluetooth, NFC, geolocalizzazione e hotspot quando non ne hai bisogno, per ridurre ulteriormente il consumo della batteria.
Seguendo questi semplici consigli, potrai migliorare l’autonomia della batteria del tuo smartphone e goderti al meglio tutte le sue funzionalità.
Tech
Iliad presenta nuove offerte ecco quali sono

Iliad, l’operatore telefonico francese che si è affermato in Italia dal 2016, ha annunciato una nuova offerta per il 2023, in un contesto caratterizzato dalla crescente importanza degli smartphone e dall’ascesa di nuovi competitor nel mercato delle telecomunicazioni. La proposta di Iliad si è contraddistinta per politiche aggressive e tariffe competitive, spingendo gli operatori già affermati a rispondere con nuove offerte.
La nuova offerta di Iliad si chiama GIGA 150 e include 150 GB di dati al mese in 5G (dove disponibile) o in 4G/4G+, minuti ed SMS illimitati e minuti illimitati verso 60 destinazioni europee, oltre a 10 GB di dati dedicati in roaming Europa. Il costo mensile dell’offerta è di soli 9,99 euro.
Tra i servizi inclusi nell’offerta GIGA 150 ci sono anche il servizio “Mi richiami”, l’hotspot, nessuno scatto alla risposta, il piano tariffario, il controllo del credito residuo, la segreteria telefonica e la portabilità del numero.
Grazie agli investimenti effettuati negli ultimi anni, Iliad è riuscita a migliorare significativamente la qualità del segnale e la latenza, pur essendo un operatore di tipo “virtuale” che inizialmente si appoggiava a strutture di proprietà altrui. Iliad si posiziona oggi come uno dei principali competitor alternativi a TIM, Vodafone e Wind Tre, offrendo il 5G.
Tech
Velocità più rapide e chiamate migliorate per WhatsApp Desktop

WhatsApp lancia una nuova app per Windows desktop con tempi di caricamento più veloci e la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo fino a otto persone e chiamate audio fino a 32 persone. Inoltre, sono state apportate migliorie al collegamento dei dispositivi e alla sincronizzazione tra più dispositivi.
WhatsApp presenta una nuova applicazione per Windows desktop che si carica più velocemente e presenta un’interfaccia simile alla versione mobile dell’app. Ora è possibile effettuare videochiamate di gruppo con fino a otto partecipanti e chiamate audio con un massimo di 32 persone. Nel tempo, WhatsApp continuerà ad aumentare questi limiti per consentire agli utenti di rimanere sempre connessi con amici, familiari e colleghi.
WhatsApp è la piattaforma più grande che offre un’esperienza di messaggistica completamente crittografata end-to-end, permettendo la comunicazione tra dispositivi mobili, computer, tablet e altro. Ciò significa che i messaggi personali, i contenuti multimediali e le chiamate sono sempre crittografati end-to-end su tutti i dispositivi utilizzati.
Dall’introduzione delle nuove funzionalità multi-dispositivo, sono state apportate migliorie, tra cui un collegamento più rapido dei dispositivi e una migliore sincronizzazione tra di essi, oltre a nuove funzionalità come le anteprime dei link e gli adesivi.
Mentre si continua ad aumentare il numero di dispositivi compatibili con WhatsApp, è stata recentemente introdotta una nuova versione beta di WhatsApp per tablet Android e desktop Mac, attualmente nelle prime fasi di test. WhatsApp prevede di estendere la compatibilità a sempre più dispositivi in futuro.
-
Editoriali3 settimane fa
L’intelligenza artificiale al servizio dell’umanità? E’ già un falso storico
-
Inchieste2 settimane fa
ACN copia e incolla da Accenture il Piano Strategico Nazionale di Cybersicurezza?
-
L'Altra Bolla3 settimane fa
FBI va oltre la scienza: Covid ha avuto origine in laboratorio. Perchè fa paura?
-
Inchieste3 settimane fa
Google e ACN finanziano progetti contro la disinformazione con politici e disinformatori
-
Editoriali2 settimane fa
Baldoni: dimissioni da ACN. Spiazzato lo storytelling della propaganda cyber
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Polizia di Kiev scopre 160 comunità Telegram degli estremisti PMC Redan
-
Editoriali2 settimane fa
Fedez è l’opposto della Cultura Digitale che serve al paese
-
Editoriali2 settimane fa
Appello dalla propaganda cyber a Papa Francesco: fare Santo Roberto Baldoni il 7 marzo