Il Vivo V30 è stato ufficialmente lanciato, segnando il suo debutto sui mercati internazionali. Questo smartphone si distingue per il chipset Snapdragon 7 Gen 3 e una capiente batteria, condividendo il design con il Vivo S18 ma introducendo un significativo miglioramento nel comparto fotografico.
Caratteristiche Principali:
Display e Design: Il Vivo V30 è dotato di un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 1260p e una luminosità di picco di 2.800 nits. Sotto il pannello curvo si trova un sensore di impronte digitali.
Prestazioni: Alimentato dal processo a 4 nm del chipset Qualcomm, offre un CPU octa-core a 2.63 GHz e una GPU Adreno 720. Sono disponibili quattro varianti di memoria: 8/128 GB, 8/256 GB, 12/256 GB e 12/512 GB.
Fotocamere: Il dispositivo vanta il primo sensore globale da 50 MP OmniVision OV50E per la fotocamera principale. La fotocamera ultra-grandangolare presenta un altro sensore da 50 MP con autofocus, così come la fotocamera frontale per selfie.
Batteria e Ricarica: Un miglioramento significativo rispetto al modello precedente è la batteria da 5.000 mAh che supporta la ricarica rapida da 80W, rendendo il Vivo V30 lo smartphone più sottile di Vivo con una tale capacità di batteria, con uno spessore di soli 7,5 mm.
Software e Supporto: Il Vivo V30 esegue Funtouch 14 basato su Android 14 e promette una “esperienza fluida di 50 mesi”, indicando l’intenzione di Vivo di supportare lo smartphone per almeno 4 anni.
Colori e Finiture: Il Vivo V30 è disponibile in quattro colori, ognuno con una finitura diversa: Bloom White con un motivo a petalo 3D, Waving Aqua con un effetto di particelle magnetiche ondulate, Lush Green che cambia colore e Noble Black con vetro AG al fluoro.
Il Vivo V30 sarà presto disponibile in oltre 30 mercati, tra cui India, Indonesia, Thailandia, Malesia, Hong Kong, Singapore, Pakistan, Egitto e UAE. Disponibilità, prezzi e specifiche saranno annunciati successivamente per ciascun mercato.