Sommario
Proteggere le proprie app bloccandole può essere un ottimo modo per garantire la privacy e prevenire accessi non autorizzati ai propri dati. Questa funzione è disponibile su telefoni Android da anni, ma non ha mai fatto il suo ingresso nelle versioni iOS. Fortunatamente, esiste un trucco per bloccare le app sugli iPhone. Questa guida illustrerà il processo.
Blocca le app su iPhone utilizzando la funzione Limiti tempo schermo
Se si desidera rendere inaccessibile un’app, è possibile utilizzare la funzione Limiti tempo schermo di Apple. Ecco come fare:
- Aprire l’app Impostazioni e accedere a Tempo schermo.
- Toccare Limiti app e poi Aggiungi limite.
- Saranno presentate diverse categorie che contengono le app presenti sul tuo iPhone. Cliccare su una di esse e selezionare l’app da bloccare. Ad esempio, per bloccare l’app Foto, si trova nella categoria “Creatività”.
- Dopo aver selezionato l’app, scegliere 1 minuto sul cursore per impostare il tempo.
- Toccare su Aggiungi.
- Attivare l’opzione “Blocca alla fine del limite”.
- Se si desidera aggiungere altre app, ripetere i passaggi per “Aggiungi limite”. Altrimenti, uscire dall’interfaccia Tempo schermo.
Come utilizzare un’app bloccata
Dopo che il limite di tempo impostato per l’app è terminato, apparirà una notifica che informa dell’esaurimento del tempo. Si può continuare a utilizzare l’app per un altro minuto, ma dopo sarà necessario inserire il codice pass del Tempo schermo per continuare ad utilizzarla. Non esiste un modo per aggirare questo codice pass, quindi impedirà a chiunque abbia accesso al tuo iPhone di aprire l’app.
Limitazioni
È possibile bloccare le app sul proprio iPhone con un codice pass, ma non si può bloccare l’app Telefono. Allo stesso modo, se si desidera limitare il tempo trascorso in altre app, come Messaggi o FaceTime, si può modificare la sezione “Sempre consentito” di Tempo schermo per rimuoverle. Si può anche disabilitare l’accesso a FaceTime e Messaggi, ma ciò significherà non poter inviare o ricevere messaggi durante il tempo di inattività, e non si potranno vedere le notifiche per le app bloccate.