Connect with us

Chi siamo

Matrice Digitale è un portale che guarda oltre le bolle redazionali dedicate al mondo IT.

Una linea editoriale slegata completamente dal circuito informativo attuale dove inchieste e approfondimenti svelano gli aspetti di quello che oramai è diventato l’universo parallelo delle nostre vite reali: internet e la dimensione digitale.

  • Politica e Cultura digitale
    • se prima le redazioni di “carta stampata” e tv facevano le riunioni per decidere la linea editoriale, oggi è il web che indirizza le informazioni da seguire. Anche la politica sembra essere più attenta alle esigenze dei social che a quelle di piazza. Il cambiamento attuale degli schemi sociali lamenta una scarsa preparazione sia negli adulti sia nelle nuove generazioni ed è necessario diffondere maggior cultura digitale nella popolazione
  • Cybersecurity
    • Con l’arrivo delle nuove tecnologie e dei nuovi dispositivi, non bastano più le nostre abitazioni o i nostri ambienti reali per proteggerci dagli attacchi. La sicurezza informatica è una conditio sine qua non per evitare spiacevoli inconvenienti nella dimensione virtuale, con riflessi negativi in quella reale
  • Cybercrime
    • Il crimine segue l’aggiornamento tecnologico dei tempi moderni e si industria in nuove attività aldifuori della legge. Armi, sesso, droga e ricettazione sono parte integrante oramai delle organizzazioni criminali di tutto il mondo, a cui si aggiungono i crimini informatici connessi alle attività svolte all’interno della rete Internet.
  • Dark Web
    • Conoscere la parte più oscura della rete per sopravvivere in quella visibile. Il dark web come non l’avete mai visto. Composto non solo da attività criminali che, se trattate nel modo consuetudinario, tendono a spettacolarizzare il marcio della Rete, bensì scoprire interi sistemi decentralizzati che ospitano comunità e minoranze che credono nell’Internet libero e lo utilizzano per esprimersi al meglio ed in libertà.
  • Tutorials
    • Per diffondere la Cultura Digitale, c’è bisogno di fornire guide e aggiornamenti sugli strumenti più diffusi, sia hardware sia software, per rendere l’utente informato e libero di scegliere grazie alle nuove competenze acquisite
  • Approfondimenti
    • Non solo notizie, ma approfondimenti che rallentano il tempo di lettura dell’utente, invitandolo a non soffermarsi sul titolo. Un giornalismo più lento, ma composto da nozioni che rimangono impresse nella mente del lettore, fornendogli allo stesso tempo la giusta visione per leggere gli eventi.
  • Inchieste
    • Analizzare e Anticipare gli eventi è lo scopo del giornalismo. Fatti documentati e indagini svolte senza paura godono di uno spazio riservato su questa testata online. Denunciare l’illecito o una tendenza che spalleggia il mal costume è una attività in via di estinzione nel giornalismo di oggi. Noi ci proviamo, almeno, provando ad essere quanto più oggettivi come ci richiede la nostra professione.
  • Esclusive
    • Arrivare prima di tutti sarebbe il massimo per qualsiasi redazione, ma citare chi arriva prima ed arricchire le sue informazioni non è da considerarsi fallimentare, anzi. Noi questo proviamo a fare ogni giorno con la nostra attività di informazione.
  • Defi
    • Il mondo della finanza decentralizzata studiato e conosciuto appieno. Criptovalute, strumenti di economia, blockchain e sistemi di criptazione per comprendere al meglio l’economia del presente, rivolgendo particolare attenzione alle bolle speculative.

La testata è registrata con decreto 60 del 18/11/2021 da parte del tribunale di Napoli, ma il sito è online dal 2017.

Team:

Fabrizio Colista

Ingegnere meccanico, appassionato di tecnologia e scienza, tech blogger.
Il suo sogno è avvicinare tutti a questo universo raccontando sia delle tecnologie più complesse sia di quelle smart, utili a risolvere i problemi quotidiani personali e professionali e nella maggiore sicurezza possibile dei nostri dati on line.
Project Manager professionista (certificato PMP, ISIPM), Formatore e Consulente Direzionale. Ha esperienza ventennale in diversi settori aziendali, dalla Logistica integrata al marketing di prodotto e customer care, dalle strategie di mercato all’efficientamento energetico e sostenibilità ambientale, passando per l’implementazione di nuovi sistemi IT.

Salvatore Lombardo

Ingegnere elettronico e socio Clusit, da qualche tempo, sposando il principio dell’educazione consapevole, scrive online per diversi magazine sull’Information Security. È inoltre autore del libro “La Gestione della Cyber Security nella Pubblica Amministrazione”. “Education improves Awareness” è il suo motto.

Tigerman Root

Super appassionato di sistemi operativi Gnu/linux e delle righe di comando del suo terminale seppur i suoi interessi vadano oltre e precisamente verso il piacere di tutto ciò che ha il sapore dell’informatica; Autore di un canale Youtube dove è possibile trovare guide interessanti su Gnu/Linux, Powershell , trucchi e tutorial interessanti su Windows10, programmazione in Python , gestioni e reti Lan. Diceva l’amato Prof. di Matematica “chi non sà dubbi non ha” ; “Se vuoi risposte intelligenti poni domande di egual misura”.

Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da diverse testate Nazionali. Attivista contro la pedopornografia online, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie13 ore fa

Kimsuky si spacciano per giornalisti per raccogliere informazioni strategiche

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli hacker sostenuti dal governo nordcoreano stanno cercando di rubare preziose intuizioni geopolitiche a...

Notizie14 ore fa

Un appaltatore aerospaziale statunitense subisce un attacco hacker tramite il backdoor ‘PowerDrop’

Tempo di lettura: < 1 minuto. Sono stati utilizzati strumenti nativi di Windows per infettare almeno un appaltatore della difesa...

Notizie2 giorni fa

Australian Signals Directorate rivela: zero day click contro i terroristi isis

Tempo di lettura: < 1 minuto. L'Australian Signals Directorate ha rivelato di aver utilizzato attacchi zero-click sui dispositivi utilizzati dai...

Notizie5 giorni fa

Il Cremlino accusa la NSA di spiare gli utenti iPhone russi

Tempo di lettura: 2 minuti. La Russia sta accusando gli Stati Uniti di utilizzare gli iPhone per spiare i cittadini...

Notizie5 giorni fa

Kaspersky rileva un attacco su iPhone dei dipendenti attraverso un malware sconosciuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Kaspersky, la società russa di cybersecurity, ha rivelato che hacker lavorando per un governo hanno...

Notizie5 giorni fa

Kimsuky imita figure chiave per condurre attacchi informatici mirati

Tempo di lettura: 2 minuti. Le agenzie di intelligence statunitensi e sudcoreane mettono in guardia da nuove tattiche di ingegneria...

Notizie5 giorni fa

Pentagono acquista piatti Starlink per l’Ucraina dopo disputa con SpaceX

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il Pentagono risolve la disputa di finanziamento con SpaceX per sostenere l'Ucraina.

Notizie1 settimana fa

Attacchi informatici mirati al Medio Oriente dal 2020: gli obiettivi non rilevati

Tempo di lettura: 2 minuti. Una serie di attacchi informatici mirati al Medio Oriente, in particolare all'Arabia Saudita, sono stati...

Notizie1 settimana fa

Kimsuky – Italia | Campagna in corso utilizzando il toolkit di ricognizione su misura

Tempo di lettura: 7 minuti. Traduzione della relazione di Sentinel One, sull'attacco dei nord coreani che potrebbe coinvolgere anche l'Italia.

Notizie2 settimane fa

Spyware Android, Predator e Alien: una minaccia silenziosa più grande del previsto

Tempo di lettura: 2 minuti. Nuove scoperte evidenziano che lo spyware Android Predator, insieme al suo payload Alien, ha capacità...

Truffe recenti

Notizie20 ore fa

PostalFurious colpisce Emirati Arabi Uniti con un astuto schema di phishing via SMS

Tempo di lettura: < 1 minuto. Attenzione alle truffe di phishing! PostalFurious, una gang di lingua cinese, si finge un...

Truffe online2 giorni fa

Criminali utilizzano questa tattica Semplicissima per inviare link malevoli che Funziona

Tempo di lettura: 2 minuti. I criminali stanno utilizzando una tattica sorprendentemente semplice per cercare di indirizzare le vittime verso...

"Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof" "Re dell'inganno telefonico" condannato a 13 anni per il servizio "iSpoof"
Tech2 settimane fa

“Re dell’inganno telefonico” condannato a 13 anni per il servizio “iSpoof”

Tempo di lettura: 2 minuti. Il colosso delle truffe telefoniche, Tejay Fletcher, è stato condannato a 13 anni di carcere...

Inchieste4 settimane fa

Truffa Tandem – Kadena. Altri 30.000 euro incassati dai criminali senza pietà dei problemi delle vittime

Tempo di lettura: 3 minuti. Continuano le segnalazioni alla nostra redazione. Ecco i "volti" ed i numeri di telefono dei...

Inchieste1 mese fa

Le ombre dietro Vinted: truffe, blocco di account e mancanza di assistenza

Tempo di lettura: 2 minuti. Una realtà ben diversa dalla pubblicità in TV

Notizie2 mesi fa

Un anno di carcere per l’hacker di Silk Road responsabile del furto di $3,4 miliardi in Bitcoin

Tempo di lettura: < 1 minuto. James Zhong rubò 51.680 Bitcoin nel 2012, sfruttando una vulnerabilità del sistema

Truffe online2 mesi fa

Cos’è il blocco del credito e come può proteggere la tua identità e le tue finanze?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri come il blocco del credito può aiutare a prevenire furti d'identità e frodi...

Inchieste2 mesi fa

Fake Kadena, women scam continues on Tandem app. Watch out for these profiles

Tempo di lettura: 4 minuti. Three Italians scammed by a self-styled "Londoner" on a bogus trading platform that takes its...

Inchieste2 mesi fa

Falso Kadena, continua la truffa per donne su app Tandem. Attenti a questi profili

Tempo di lettura: 4 minuti. Tre italiane truffate da un sedicente "londinese" su una piattaforma di trading fasulla che trae...

Tech2 mesi fa

Proprietario di Euromediashop condannato a 4 anni per truffa su PS5 e prodotti tech

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il titolare del sito che ha ingannato numerosi clienti in cerca di PS5 e...