Newsletter
La nostra newsletter è una lettura indispensabile per chi è interessato a temi come la cybersecurity, il cybercrime, la cyberwarfare, la cultura digitale, il giornalismo, l’informazione e la propaganda. Offriamo analisi approfondite, consigli pratici e interviste con esperti del settore, tutto in un formato facile da leggere. La nostra newsletter viene pubblicata ogni settimana, di domenica mattina, e puoi iscriverti facilmente lasciando la tua mail nel campo più in basso.
CYBERWARFARE


Killnet mette a sedere i siti web tedeschi
Tempo di lettura: 2 minuti. Gli hacker attivisti russi hanno messo offline diversi siti web tedeschi mercoledì in risposta alla...


Ex diplomatico: Cina spia i cittadini con frigoriferi, portatili e lampadine britannico
Tempo di lettura: < 1 minuto. Secondo un rapporto inviato al governo dall'ex diplomatico, la tecnologia "cavallo di Troia" rappresenta...


NoName057 offre ricompense finanziarie per partecipare agli attacchi DDoS
Tempo di lettura: 2 minuti. Ai volontari vengono offerte ricompense fino a 80.000 rubli per attacchi riusciti con il client...


L’Ucraina propone la NATO della Guerra Cibernetica
Tempo di lettura: 2 minuti. Il principale funzionario ucraino per la sicurezza informatica ha proposto lo sviluppo di una "Cyber...


NoName057(16) a Matrice Digitale: stiamo analizzando il perimetro cibernetico italiano
Tempo di lettura: 3 minuti. Esclusiva mondiale al gruppo di hacktivisti che hanno colpito diversi paesi europei tra cui l'Italia


NoName057 rivendica gli attacchi informatici ai siti web danesi
Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli hacktivisti russi sostengono di aver attaccato la banca centrale danese, il ministero delle...


ESET svela l’attività di StrongPity: malevola con l’app Telegram troianizzata
Tempo di lettura: 3 minuti. I ricercatori ESET hanno identificato una campagna attiva del gruppo StrongPity APT che sfrutta una...


Il curioso caso delle capacità informatiche estoni
Tempo di lettura: 4 minuti. Dutch Ruppersberger, un deputato degli Stati Uniti, una volta ha dovuto rispondere a una strana...


APT Dark Pink prende di mira governi e militari nella regione APAC
Tempo di lettura: 2 minuti. Le organizzazioni governative e militari della regione Asia-Pacifico sono prese di mira da un attore...


Iran: banche sotto attacco DDOS. Rischio sventato
Tempo di lettura: < 1 minuto. L’Iran ha sventato un attacco informatico alla sua banca centrale, ha dichiarato venerdì la...
Truffe recenti


Malware trasmesso da Google Ads prosciuga l’intero portafoglio di criptovalute di un influencer NFT
Tempo di lettura: 2 minuti. Un link pubblicitario sponsorizzato su Google ha nascosto un malware che ha travasato migliaia di...


“Entra nell’Interpol” la nuova truffa sui social media che spopola in Sud Africa
Tempo di lettura: 2 minuti. L'Organizzazione internazionale di polizia criminale (Interpol) ha lanciato un allarme su una truffa online che...


Scandalo FTX, i genitori di Sam Bankman Fried sono indagati: confermata l’inchiesta di Matrice Digitale
Tempo di lettura: 2 minuti. Avrebbero speso i fondi societari per acquisti personali e sono il collante con le "coperture"...


Sospettati di uno schema Ponzi arrestati in Grecia e Italia ricercati da INTERPOL
Tempo di lettura: 2 minuti. INTERPOL ha lanciato l'IFCACC all'inizio di quest'anno, per fornire una risposta globale coordinata contro la...


Truffa del Trust Wallet PayPal
Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta da Trend Micro, la truffa che sfrutta il brand di PayPal, può essere così...


Sospetto arrestato in relazione a una frode di investimento da un milione di euro
Tempo di lettura: 2 minuti. L'azione ha portato l'Europol a rilasciare consigli in tal senso.


I truffatori e i disonesti al telefono: è possibile fermarli?
Tempo di lettura: 4 minuti. I consigli di Sophos e l'invito di Matrice Digitale a segnalarli al nostro modello


Curriculum Online, la denuncia: CVfacile.com attiva abbonamenti nascosti
Tempo di lettura: 3 minuti. C'è anche il sito expressCV ed è stato già segnalato per illeciti.


Truffa Vinted: spillati 195 euro grazie a un link falso di Subito
Tempo di lettura: 2 minuti. Altro utente truffato, ma le responsabilità non sono tutte della piattaforma.


Truffe della rete Theta e phishing di MetaMask
Tempo di lettura: 3 minuti. Questa settimana abbiamo trovato altre ingannevoli truffe di criptovalute a cui dovete prestare attenzione.